Campi Bisenzio – Prato, 26 maggio 2014 – Nell'ambito del progetto “Energia – Incontri territoriali”, realizzato con il contributo del Fondo Sanzioni Autorità Energia, Confconsumatori ha organizzato a Campi Bisenzio (FI) un utile incontro informativo con esperti sulla lettura delle bollette e per orientare i consumatori nel difficile mercato dell’energia elettrica e del gas.

Particolarmente apprezzate le slides proiettate e il materiale informativo distribuito: oltre alla brochure sul bonus elettrico e bonus gas, infatti, sono stati consegnati ai presenti anche dei leaflet realizzati “ad hoc” sulle utenze di luce e gas, per chiarire i diritti e doveri dei consumatori in caso di: voltura, cambio gestore, passaggio al mercato libero, eventuali guasti o problemi con la fatturazione.

Dopo il saluto del presidente di Confconsumatori Toscana, Marco Festelli, e del responsabile della federazione di Prato, Marco Migliorati, l'energy manager Massimo Cerbai, collaboratore di Confconsumatori di Prato, ha illustrato le principali fonti di energia elettrica e di gas utilizzate in Italia e ha commentato: «Il vero risparmio non si ha, come molti credono e ci fanno credere con la pubblicità, cambiando il gestore, ma adottando soluzioni diverse che devono essere valutate caso per caso da persone competenti e esperte in materia di risparmio energetico».

Eleonora Giampaoli, esperta di Confconsumatori di Livorno, ha invece chiarito la differenza tra mercato libero e mercato di maggior tutela e ha evidenziato che: «Eventuali sconti non si applicano all’intero importo della bolletta ma solo alla quota energia dei servizi di vendita; la maggior parte dei costi sono fissi». L'esperta Francesca Campanini di Confconsumatori Parma, ha poi illustrato nello specifico le singole voci che troviamo riportate nelle bollette, guidando i consumatori nella lettura verso una maggiore consapevolezza dei propri consumi.

Tra i presenti anche una rappresentanza di Federconsumatori Campi Bisenzio e il Responsabile del Settore Tutela dei Consumatori ed Utenti della Regione Toscana, Paolo Caldesi, che ha commentato: «Il tema è interessante e coinvolgente, invito tutte le associazioni dei Consumatori ad unire gli sforzi per  informare maggiormente tutti i cittadini».

Si è concluso così il sesto incontro organizzato da Confconsumatori nell'ambito del progetto in diverse città d'Italia: dopo Varese, Monza, Teramo, ParmaRagusa e Campi Bisenzio, l'ultima tappa è prevista a Messina il prossimo 27 maggio.