Confconsumatori e i protocolli di conciliazione sottoscritti Ecco tutti i link per accedere alle procedure di conciliazione in materia di assicurazioni, risparmio, servizi, telefonia, trasporti e utenze

Confconsumatori ha, con il tempo, sottoscritto protocolli per la conciliazione paritetica con numerose aziende, garantendo imparzialità e una più rapida soluzione delle controversie grazie alla presenza, congiuntamente, di un rappresentante dell’associazione e di un rappresentante dell’azienda.
Nel 2015 l’Italia ha recepito la Direttiva 2013/11/UE e le conciliazioni paritetiche sono entrate a far parte di diritto nelle ADR, le procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie (art. 141 del Codice del Consumo). In particolare, gli organismo ADR, tra cui gli organismi di conciliazione paritetica – secondo l’art. 141 quater del Codice del Consumo – devono rispettare obblighi di Trasparenza, efficacia, equità e libertà: leggi QUI il testo completo dell’articolo.
In alcuni casi, il consumatore che ha richiesto di ricorrere alla conciliazione, in sede di invio della domanda, può decidere se intenda comparire come parte, nell’incontro tra i conciliatori, per essere ascoltata sui fatti, oppure se dia delega piena al rappresentante dell’associazione di consumatori.
Ricordiamo che, nella maggioranza delle procedure, la domanda di conciliazione può essere formulata personalmente dal consumatore, compilando l’apposito modulo disponibile sui siti web delle aziende con cui è stato sottoscritto il protocollo di conciliazione, ed eventualmente indicando una specifica associazione di consumatori da cui voglia essere rappresentato, oppure facendone richiesta alle associazioni dei consumatori firmatarie, le quali presteranno assistenza anche nella fase pre-conciliativa, cioè nella fase di reclamo.
Qui di seguito indichiamo le aziende con cui Confconsumatori ha attualmente in essere protocolli di conciliazione, con i siti di riferimento dove è possibile avere maggiori informazioni e trovare i moduli per la domanda di conciliazione.
ASSICURAZIONI
- Ania http://www.ania.it/ nella sezione “SERVIZI – Procedura di Conciliazione RC Auto” – clicca QUI
CREDITO E RISPARMIO
- Banca Intesa Sanpaolo www.intesasanpaolo.com nella sezione “Reclami e risoluzione controversie” in fondo alla Home Page – clicca QUI
- Banco Posta http://www.poste.it/ nella sezione “Reclami e Conciliazione” – clicca QUI
- Unicredit http://www.unicredit.it in “Reclami, ricorsi, conciliazione e inadempimenti ABF/ACF” in calce alla home – clicca QUI
- Assofin https://www.assofin.it/ in “Consumatori > Conciliazione paritetica” – clicca QUI.
PROFESSIONISTI
- Ordine nazionale degli psicologi http://www.psy.it/ – clicca QUI
SERVIZI POSTALI
- Poste Italiane http://www.poste.it/ nella sezione “Reclami e Conciliazione” – clicca QUI
TELEFONIA
- Fastweb http://www.fastweb.it – clicca QUI
- Poste Mobile http://www.postemobile.it nella sezione “Consumatori” in calce alla homepage – clicca QUI
- Tim (Telecom Italia) https://www.tim.it nella sezione “ASSISTENZA – Info Consumatori” – clicca QUI
- Vodafone http://www.vodafone.it nella sezione “Per il Consumatore” – clicca QUI
- Vodafone/Ho Mobile https://www.ho-mobile.it nella sezione “Per il cliente” – clicca QUI
- WindTre http://www.windtre.it/ nella sezione ADR in fondo alla homepage – clicca qui QUI
TRASPORTI
- Trenitalia http://www.trenitalia.com/ – clicca QUI
- Trenord https://www.trenord.it/assistenza/servizi/conciliazione/
UTENZE (acqua, luce e gas)
- Servizio Elettrico Nazionale https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT– clicca QUI
- Enel https://www.enel.it/it-it – clicca QUI
- Edison http://www.edison.it/ – clicca QUI
- Eni http://www.eni.it/ – clicca QUI
- A2A http://www.a2a.eu/ nella sezione Clienti – clicca QUI
- Iren https://www.irenlucegas.it/ – clicca QUI
- E.ON https://www.eon-energia.com – clicca QUI
- ACEA https://www.acea.it/ – clicca QUI
Protocolli locali
- Acquedotto Lucano https://www.acquedottolucano.it/ – clicca QUI
- Acquedotto Pugliese https://www.aqp.it/ – clicca QUI
- Gori https://www.goriacqua.com/ – clicca QUI
E-COMMERCE
- Netcomm http://www.consorzionetcomm.it nella sezione “Spazio consumatori” – “Conciliazione paritetica” – clicca QUI