Parma, 7 giugno 2023 – Nelle scorse settimane, in seguito alla drammatica alluvione che ha colpito la regione Emilia-Romagna, oltre alla pubblicazione del Decreto Alluvione da parte del Governo, numerose realtà hanno deciso di attivare aiuti e agevolazioni dedicati in modo specifico ai cittadini residenti nelle zone che hanno subìto i maggiori danni a causa dell’emergenza meteo. Di seguito è disponibile l’elenco delle iniziative, in continuo aggiornamento.

Le iniziative

Decreto-Legge 1° giugno 2023, n. 61: il decreto raccoglie tutti gli “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023″ disposti dal Governo. Sul sito della regione Emilia-Romagna è disponibile una sintesi dei provvedimenti contenuti nel Decreto.

Banche

  • Come spiega ABI, famiglie e imprese titolari di mutui per immobili situati nelle zone colpite dall’alluvione avranno diritto alla sospensione dei mutui per 12 mesi.

I singoli istituti bancari hanno poi attivato pacchetti e misure relativi all’emergenza alluvione:

Bollette

  • L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha approvato un provvedimento che sospende per 4 mesi i pagamenti di bollette di luce, acqua, gas e rifiuti per i cittadini residenti nei comuni danneggiati.
  • Edison: la società ha messo in campo una serie di misure straordinarie per supportare i clienti nei comuni alluvionati, mettendo a disposizione un team dedicato per rispondere a richieste di informazioni e dilazioni di pagamento anche per le scadenze precedenti l’emergenza ambientale. I clienti possono contattare a tale fine il numero verde del servizio clienti. Per offrire un’ulteriore sostegno ai clienti Edison Energia ha riconosciuto anche un contributo economico pari al valore medio equivalente della componente energia per il tutto il mese di maggio alle famiglie clienti residenti nei comuni gravati dall’emergenza. Inoltre, anticipando le disposizioni del Governo e di Arera in materia di sospensione dei termini dei pagamenti delle fatture, Edison Energia ha sospeso tutte le attività relative al sollecito dei pagamenti e alle sospensioni di fornitura per morosità dal 18 maggio scorso per tutte le utenze sul territorio delle province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Ferrara.

Telefonia

La raccolta fondi

Com’è noto la Regione ha attivato una raccolta fondi a sostegno dei cittadini emiliano-romagnoli colpite da alluvioni o frane provocate dalle condizioni climatiche estreme.Si può effettuare una donazione utilizzando queste coordinate bancarie:

Iban: IT69G0200802435000104428964

Causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”

Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna (anche in versione abbreviata “Agenzia regionale Sic.T. Protezione civile Emilia Romagna).

Dall’estero – codice Bic Swift: UNCRITM1OM0 – Banca: Unicredit

I contatti per l’emergenza

La Regione ha messo a disposizione il numero verde 800 024662 – attivo 7 giorni su 7, e ha inoltre attivato un modulo di contatto online per tutte le richieste relative all’emergenza.

 

Articolo in aggiornamento