Parma, 26 febbraio 2020 – Testimonianze, esperienze e idee concrete per reagire all’emergenza della fragilità e combattere la solitudine degli anziani. A novembre e dicembre hanno fatto tappa in Lazio e in Calabria gli incontri territoriali del progetto nazionale “Anziano fragile: verso un welfare comunitario” finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzato dalle associazioni di promozione sociale Confconsumatori e ANCeSCAO con il patrocinio di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Entrambi gli eventi hanno riscosso una grande partecipazione: a Gaeta l’incontro è stato realizzato in concomitanza con la Giornata Nazionale contro la Solitudine degli anziani. Di solitudine e isolamento volontario, uno dei possibili campanelli d’allarme dell’invecchiamento patologico, si è parlato anche nell’incontro di Corigliano.

GAETA (LT) – L’incontro “Anziano fragile: verso un welfare comunitario” di Gaeta, organizzato da Confconsumatori Latina in collaborazione con ANCeSCAO, si è tenuto proprio in occasione della Giornata Nazionale contro la Solitudine degli anziani, venerdì 15 novembre 2019. L’evento è stato patrocinato da ANCI, Città di Gaeta e Distretto Socio Sanitario LT 5, con il riconoscimento dei crediti formativi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cassino.

L’incontro, aperto alla cittadinanza e ospitato nella sala conferenze del Club Nautico, ha rappresentato un’occasione di approfondimento e dibattito sul tema della fragilità negli anziani, con esperti e responsabili a livello locale o regionale, durante la quale si è parlato anche di strumenti concreti e buone pratiche per intercettare, coinvolgere e assistere gli anziani non autosufficienti in situazioni di fragilità.

L’evento si è aperto con i saluti dei patrocinatori e degli organizzatori: il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, l’Assessore alle politiche sociali Lucia Maltempo, Mara Colla Presidente nazionale di Confconsumatori, Michelino Lucidi, componente del direttivo nazionale ANCeSCAO e Gianluca Giannichedda Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino.

Il dibattito, moderato dalla giornalista di Lazio TV Antonia De Francesco, ha dato voce a tanti esperti che operano a livello locale in ambito amministrativo, sanitario e del Terzo settore, e alla testimonianza delle famiglie: Ionta Giuseppe, psichiatra  ASL Latina; Pierluisa Cabiddu, Notaio, componente del Consiglio Nazionale del Notariato; Rosanna Gentile, Giudice Onorario del Tribunale di Cassino; Maurizio Loreto Ottaviani, Coordinatore dell‘Ufficio di Piano del Distretto Socio Sanitario LT 5; Guglielmo De Rosa, psicologo – psicoterapeuta presidente dell’Associazione Vox Alterna.

CORIGLIANO (CS) – Il secondo appuntamento si è tenuto sabato 14 dicembre 2019 a Corigliano, in provincia di Cosenza, nella sede dell’associazione “Tendiamo le mani” in via Monaco, località Schiavonea di Corigliano. Durante questo evento si è parlato delle buone pratiche per l’inclusione, valorizzazione, cura e assistenza degli anziani a Corigliano e del ruolo di Istituzioni, associazioni del Terzo Settore e cittadini nella costruzione di un Welfare comunitario. L’evento, patrocinato da ANCI, è stato organizzato da Confconsumatori Corigliano-Rossano e in collaborazione con ANCeSCAO.

A inaugurare l’incontro sono stati i saluti  dei responsabile Confconsumatori di Corigliano-Rossano, Domenico Varcaro, e del presidente di Confconsumatori Calabria, Antonino Distilo. Il giornalista Fabio Pistoia ha moderato il dibattito a cui hanno preso parte Valeria Capalbo, incaricata di realizzare il monitoraggio territoriale nell’ambito del progetto, Marinella Grillo, Presidente del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano, Lucia Pucci, Psichiatra dell’Ospedale di Corigliano-Rossano e Sonia Curatelo, Presidente di “Tendiamo le MANI”. Mara Colla, presidente nazionale di Confconsumatori, ha concluso l’incontro con una riflessione finale.

«L’incontro – dichiara Varcaro di Confconsumatori – è stato un momento di approfondimento e dibattito, con esperti e responsabili a livello locale, sul tema della fragilità negli anziani in cui sono stati illustrati i risultati del monitoraggio territoriale realizzato da Confconsumatori Corigliano-Rossano, e in particolare le buone pratiche emerse a livello locale».