Parma, 30 agosto 2022 – A fronte dei disservizi che hanno colpito gli utenti DAZN nel mese di agosto, Confconsumatori fa il punto della situazione e ribadisce la propria disponibilità ad assistere i cittadini con le richieste di rimborso.

IL PRECEDENTE NEL 2021 – A partire dalla prima di campionato Serie A di calcio della scorsa stagione molti abbonati si sono rivolti a Confconsumatori per segnalare, a fronte di un notevole rincaro delle tariffe, interruzioni e ritardi nell’erogazione del servizio di streaming DAZN. Confconsumatori ha fornito assistenza e inviato per conto dei propri associati lettere di reclamo e richieste di rimborso, oltre a sollecitare presso l’Autorità di settore un intervento strutturato per definire, di concerto con l’Azienda, parametri oggettivi di qualità del servizio e idonee procedure di rimborso da corrispondere in caso di disservizio.

L’INVERVENTO DI AGCOM E I RIMBORSI – Con delibera 17/22/CONS, il Consiglio dell’Autorità è intervenuto sulla questione della trasmissione da parte di DAZN. Il provvedimento riguarda la definizione di parametri di qualità per la fruizione del servizio di diffusione in live streaming delle partite. Al fine di tutelare il diritto degli abbonati di vedere in modo soddisfacente e senza interruzioni ogni partita, sono stati definiti parametri di qualità oggettivi, soglie e criteri per gli indennizzi da corrispondere in caso di disservizio. I parametri e le metriche utilizzate per valutare la qualità dell’esperienza di visione consentiranno a ciascun abbonato di verificare l’adeguatezza del servizio fruito e, ove ne ricorrano le condizioni, richiedere indennizzi al fornitore del servizio medesimo. Il cliente può richiedere l’indennizzo attraverso il Conciliaweb di Agcom. In caso di accoglimento della richiesta, DAZN dovrà corrispondere – sotto forma di sconto in fattura ovvero come rimborso – un importo pari al 25% dell’abbonamento mensile dell’utente, al netto di eventuali sconti o promozioni, fino a un massimo di quattro volte in un mese pari al 100% dell’abbonamento mensile, al netto di eventuali sconti o promozioni. La richiesta di indennizzo dovrà essere presentata entro 7 giorni dall’evento.

LA RISPOSTA DI DAZN – In ottemperanza al provvedimento dell’Autorità, l’Azienda ha attivato la seguente procedura:

  1. l’utente che intende richiedere l’indennizzo deve veicolare la propria domanda entro 7 giorni di calendario dalla messa a disposizione da parte di DAZN dei dati di playback relativi all’evento interessato.
  2. La richiesta dovrà essere trasmessa dal titolare dell’abbonamento a DAZN per il tramite della casella di posta elettronica indicata dall’utente in fase di sottoscrizione dell’abbonamento al seguente indirizzo e-mail: richiestarimborsodazn@dazn.com o tramite invio della pec rimborsidazn@legalmail.com.
  3. La richiesta dovrà consistere esclusivamente nella compilazione in ogni sua voce e sottoscrizione del modulo disponibile nella sezione Help, agevolmente accessibile dalla homepage del sito internet DAZN in formato PDF.
  4. L’utente dovrà, inoltre, accompagnare la Richiesta con uno screenshot ovvero con una fotografia nei formati PNG o JPEG dei dati riportati sul test Misurainternet che consenta, attraverso la chiara identificazione della data e ora ivi riportata, di verificarne la correlazione diretta rispetto all’evento per il quale si trasmette la richiesta stessa. Come indicato anche nel modulo, l’utente dovrà specificare la tipologia di dispositivo utilizzato e dare prova che tale device è tra quelli registrati per la fruizione del servizio DAZN.

INDENNIZZI AUTOMATICI – Per il disservizio tecnico che ha interessato parte degli abbonati che hanno seguito le partite in programma nelle giornate di sabato e domenica 13 e 14 agosto, DAZN provvederà a riconoscere un indennizzo a tutti i clienti che, durante la finestra temporale dell’incidente, hanno sofferto disagi. La misura dell’indennizzo, in conformità a quanto previsto dalla delibera AGCOM, sarà pari al 25% del canone mensile pagato da ciascun cliente secondo il proprio profilo di abbonamento e, proprio in ragione della straordinarietà dell’evento, di un ulteriore 25%, pari alla fruizione gratuita di una giornata di campionato. L’indennizzo sarà riconosciuto da DAZN senza necessità di fornire alcuna documentazione e senza l’invio di alcuna richiesta e varierà a seconda della tipologia di abbonamento sottoscritto dal cliente. L’indennizzo avverrà pertanto attraverso l’accredito dell’importo secondo le modalità di pagamento prescelte da ciascun cliente oppure mediante rilascio di voucher. La procedura di rimborso, attiva da martedì 23 agosto, sarà completata nelle prossime settimane. Ciascun utente interessato riceverà all’indirizzo mail associato al proprio abbonamento comunicazione con conferma del rimborso.

Chi dovesse riscontrare problemi nell’erogazione del rimborso, potrà rivolgersi per assistenza alle sedi di Confconsumatori: www.confconsumatori.it/gli-sportelli-di-confconsumatori.