Parma, 29 gennaio 2021 – SNA, in collaborazione con Confconsumatori e nell’ambito del protocollo siglato dalle due realtà, ha organizzato un evento dal titolo: “RC Auto, bene sociale tra tutele e crescita delle minacce sul web”, che si terrà tramite videoconferenza, lunedì 1 febbraio 2021 dalle ore 14,30.
RC Auto
Assicurazioni: protocollo SNA-Confconsumatori Confconsumatori e il sindacato SNA si impegnano per migliorare trasparenza, correttezza e tutela del cittadino in ambito assicurativo
Milano-Parma, 21 dicembre 2020 – Un impegno concreto per contrastare le pratiche scorrette e aumentare trasparenza e consapevolezza in ambito assicurativo. Con questo intento è stato sottoscritto oggi il protocollo d’intesa tra SNA Sindacato Nazionale Agenti e Confconsumatori: il sindacato e l’associazione, attraverso la rete di operatori presenti su tutto il territorio nazionale, lavoreranno fianco a fianco, a partire dal 2021, a una serie di attività, tra cui: campagne informative; formazione; prevenzione e segnalazione di frodi o pratiche scorrette e assistenza e tutela del consumatore. Il protocollo pone al centro il cittadino, riconoscendo il suo diritto a un’informazione completa, corretta e adeguata per poter valutare il prodotto assicurativo in piena autonomia, con consapevolezza e fiducia.
- Dicembre, 22
- 899
- archivio, Assicurazioni, Progetti e Attività, RC Auto
- More
Assicurazioni online: occhio alle truffe Dopo il caso del sito non autorizzato "Brokertorino.com" ecco alcuni consigli e il numero verde di Ivass per verificare se l'intermediario è affidabile
Parma, 14 settembre 2019 – Nei giorni scorsi L’Ivass ha reso noto che è stata segnalata la promozione di polizze r.c. auto, anche aventi durata temporanea, per il tramite del sito internet www.brokertorino.it, che non è riferibile a nessun intermediario iscritto nel Registro Unico degli Intermediari – RUI. A seguito delle verifiche espletate, l’IVASS ha accertato che l’attività di intermediazione assicurativa svolta attraverso tale sito è irregolare e, conseguentemente, ne ha chiesto l’oscuramento alle Autorità competenti.
- Settembre, 14
- 5015
- Assicurazioni, Internet, Pratiche commerciali scorrette, RC Auto
- More
Un incontro sul tagliando elettronico Confconsumatori Umbria ha organizzato un incontro per annunciare che da ottobre il tagliando elettronico sostituirà il bollo cartaceo
Foligno, 23 giugno 2015 – Confconsumatori Umbria ha organizzato nei giorni scorsi un incontro pubblico presso la sede regionale per annunciare che dal 18 ottobre prossimo entrerà in vigore il tagliando elettronico che sostituirà il bollo cartaceo.
Secondo l’ANIA, in Italia, nel 2014 hanno circolato oltre 3,5 milioni di auto sprovviste di copertura assicurativa, con gravi ripercussioni per tutti gli assicurati costretti a finanziare, con somme sempre più elevate, il Fondo di Garanzia per risarcire gli incidenti causati dai non assicurati. Dal 18 ottobre, invece, centraline elettroniche saranno disseminate lungo le strade e le autostrade italiane, omologate per poter trasmettere i dati esatti di ciascun veicolo e segnalare immediatamente gli autoveicoli sprovvisti di assicurazione. Risulterà difficile, se non impossibile, sfuggire ai controlli e piuttosto pesanti saranno le sanzioni (da 841 a 3.366 euro, oltre al sequestro del veicolo).
- Luglio, 23
- 2233
- Dall'Umbria, RC Auto, Turismo e Trasporti
- More
Quanto ne sai di RCAuto? Scarica la App e fai il test! Confconsumatori presenta l'App "PagomenoRCAuto", scaricabile gratuitamente per iOS e Android dove trovare anche i recapiti degli sportelli territoriali
Parma, 15 maggio 2014 – Sono ancora tanti i dubbi e le incertezze dei consumatori in materia di RCAuto. Per questo Confconsumatori ha realizzato l’App per smartphone “PagomenoRCAuto”nell’ambito del progetto “RC Auto Risparmiare si può”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, e realizzato da Assoutenti, Confconsumatori e Unione Nazionale Consumatori (visita la sezione dedicata al progetto sul sito di Confconsumatori).
Scarica l'App "PagomenoRCAuto" nella versione Android.
Scarica l'App "PagomenoRCAuto" nella versione iOS.
Ecco qualche anteprima dell'App, dove si trovano: la presentazione del progetto, gli approfondimenti tematici e gli aggiornamenti normativi, i recapiti degli sportelli specializzati e il quiz per valutare le proprie conoscenze in materia di RCAuto.
PER APPROFONDIRE
Hai un dubbio sull'RCAuto? Contatta uno dei 6 sportelli territoriali attivati nell’ambito del progetto.
Scarica l’opuscolo informativo realizzato nell’ambito del progetto “RCAuto – Risparmiare si può”.
Approfondisci i contenuti del progetto e misura le tue conoscenze con il QUIZ ONLINE sull’RCAuto.
- Maggio, 15
- 2093
- RC Auto, RCAuto Risparmiare si può
- More
“Piu Concorrenza Più Diritti – Verso una riforma della RC Auto” Le associazioni dei consumatori chiedono al Ministro Guidi l’atto politico di ritirare il Decreto Legge RC Auto
Roma, 9 aprile 2014 – Le associazioni dei consumatori Assoutenti, Casa del Consumatore, Codici, Confconsumatori e Unione Nazionale Consumatori, sostengono e aderiscono al progetto di riforma del settore RC Auto ispiratosi alla “Carta di Bologna” e presentato oggi a Roma nell’Auletta dei Gruppi parlamentari assieme a Federcarrozzieri, alle Associazioni Vittime della strada e a quelle dei medici, degli avvocati, e dei patrocinatori del settore.
In particolare ribadiscono la necessità di introdurre:
- la portabilità della polizza,
- la terzietà del perito nella valutazione del danno,
- la libertà di scegliere il riparatore di fiducia, e
- un’effettiva indipendenza delle autorità di controllo.
Chiedono al Ministro Guidi l’atto politico di ritirare il Decreto Legge RC Auto presentato all’indomani della bocciatura dell’art. 8 del decreto Destinazione Italia, per dimostrare una rinnovata capacità di ascolto verso i consumatori e gli operatori del settore.