Monterotondo, 25 febbraio 2021 – Ha preso il via da pochi giorni l’attività di un nuovo sportello nella regione Lazio, con sede nel comune di Monterotondo, in via Salaria n.166. Si tratta di un presidio importante per l’associazione che è già presente in regione e nel capoluogo. Lo scopo dello sportello è quello di assicurare una tutela ampia in tutta la provincia di Monterotondo, al fine di informare, difendere, rappresentare e organizzare i consumatori, gli utenti e i risparmiatori.
Dal Lazio
Cerca tutti i recapiti delle sedi in Lazio: DOVE SIAMO
Visita anche:
SITO REGIONALE: https://www.confconsumatorilazio.it/
SITO LATINA: confconsumatorilatina-latina.business.site
Pagina Facebook Lazio
Pagina Facebook Rieti
Pagina Facebook Latina
Pagina Facebook Frosinone
Rieti “sommersa”: danni e richieste di risarcimento Abitazioni abbandonate e danni anche nelle aziende a seguito delle forti piogge. Confconsumatori al fianco dei rietini per la salvaguardia dei loro diritti
Rieti 26 gennaio 2021 – A seguito delle copiose ed intense intemperie che hanno colpito il Comune di Rieti e tutta la Provincia nella giornata tra il 23 ed il 25 Gennaio, che già di per sé sole hanno comportano innumerevoli disagi alla viabilità, le autorità di gestione della diga del Turano, il colosso ERG, allo scopo di accumulare più energia idroelettrica possibile, ha deciso di “spalancare le porte” alle acque del Lago del Turano, determinando, come prevedibile, l’allagamento di buona parte della Piana Reatina e zone limitrofe costringendo la chiusura di ponti e strade essenziali per l’accesso e l’uscita dalla città.
«Appare strano – afferma l’avvocato Francesca Tilli – Responsabile dello sportello di Rieti della Confconsumatori – come solo all’esito di innumerevoli ed eccezionali intemperie, pur la diga già da tempo sembrava aver raggiunto un consistente volume, siano state aperte le paratie in un momento in cui la città era già sovraccarica dalle eccessive piogge”
Difatti, innumerevoli cittadini sono stati costretti ad abbandonare le proprie abitazioni in questo periodo critico, incerto e pieno di paura causato dal noto virus Covid-19, ed ospitati da parenti oppure in strutture alberghiere.
Inutile rappresentare gli ingenti danni causati alle abitazioni e alle aziende e alle stesse strade che quotidianamente vengono percorse.
Il Comune di Rieti sta provvedendo al monitoraggio della situazione attraverso la Protezione Civile invitando a contattare i numeri 0746287285 – 0746287215.
Confconsumatori si batterà, come sempre, per salvaguardare i diritti dei consumatori nonché per formulare una eventuale richiesta di risarcimento del danno causati a persone e beni. Resta attiva la nostra mail info@confconsumatoririeti.it per ricevere tutte le segnalazioni e richieste di appuntamenti.
- Gennaio, 26
- 103
- archivio, Dal Lazio, Dalle Sedi, Servizi e Società
- More
Acquacoltura: salvaguardiamo il Golfo di Gaeta L’acquacoltura deve essere un’attività sostenibile: Confconsumatori tra i promotori della richiesta di progetto di salvaguardia del golfo di Gaeta
Latina, 27 novembre 2020 – Confconsumatori Latina è tra i sottoscrittori della lettera inviata alle Autorità per richiedere un progetto di salvaguardia ambientale del Golfo di Gaeta. La lettera fa riferimento alle attività di maricoltura e afferma: “L’acquacoltura deve essere un’attività sostenibile, che non significa solo salvaguardia delle risorse ambientali. Essa deve essere al tempo stesso economicamente valida, tecnologicamente avanzata, e socialmente accettabile“. Confconsumatori Latina è particolarmente attenta al tema della tutela dei mari: in passato aveva contribuito anche a promuovere la richiesta di creazione di un’area marina protetta a Monte Scauri e aveva chiesto verifiche relative all’inquinamento del mare a Minturno. Seguono, nella lettera inviata in questi giorni, richieste concrete di applicazione delle norme esistenti: “Non siamo all’anno zero. Le normative di tutela (tra tutte, la classificazione di area sensibile del golfo da parte della Regione Lazio), le regole suggerite dall’ARPA, la maturità professionale e l’esperienza degli operatori (tutti), costituiscono i presupposti per un effettivo progetto di sviluppo delle attività che utilizzano le acque del golfo di Gaeta. Sta alle città del golfo, di concerto con la Regione, promuovere un Tavolo Permanente per i problemi comuni. Lo spostamento delle gabbie, per ottemperare alle prescrizioni dell’Area Sensibile della Regione Lazio e per perseguire gli indirizzi di salvaguardia ambientale (recepiti a livello europeo) e le indicazioni dell’ARPA, può costituire l’occasione per un ammodernamento degli impianti e perciò andrebbe assistito con idonei finanziamenti“.
- Novembre, 27
- 804
- Dal Lazio, Progetti e Attività, Servizi e Società
- More
Mamma ho perso la privacy! Via al progetto sulla tutela dei dati personali che coinvolge studenti, genitori e insegnanti in tre Istituti della provincia di Roma e di Latina
Roma, 17 novembre 2020 – Iniziano gli incontri informativi del progetto di Confconsumatori “Mamma ho perso la privacy”, realizzato con i Fondi Regione Lazio e nato per sensibilizzare i più giovani alla tutela dei dati personali su internet e sui social. Il 20 novembre 2020 saranno i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo Ragioneria di Castelforte a partecipare all’incontro organizzato dall’associazione, che verrà riproposto anche il 3 dicembre 2020 nell’Istituto San Leone Magno di Roma e, infine, l’11 dicembre 2020 al Liceo Scientifico L.B. Alberti di Minturno (LT).
- Novembre, 17
- 568
- Dal Lazio, Internet, Privacy e Protezione dei dati personali, Progetti e Attività
- More
Via al progetto “Io voglio solo originale” In Lazio Confconsumatori e Ugcons attivano un numero verde e sei sportelli per informare sui rischi e sui danni della contraffazione online
Roma, 11 novembre 2020 – Come difendersi dalla contraffazione online? Quanto ci costa il fenomeno del falso su internet? Nell’ambito Programma Generale delle iniziative a vantaggio dei consumatori denominato Regione Lazio per il cittadino consumatore VI finanziato con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico[1], Confconsumatori Lazio ed Ugcons Lazio hanno deciso di impegnarsi nella realizzazione di un progetto di educazione ed informazione sulla contraffazione e sulla pirateria commerciale ed il suo impatto economico globale. Ha preso il via, infatti, il progetto “Io Voglio solo originale – lo sviluppo di internet e la contraffazione in rete” promosso e finanziato dalla Regione Lazio, curato e realizzato da Confconsumatori Lazio ed Ugcons Lazio, che hanno attivato un numero verde e sei sportelli dedicati.
- Novembre, 11
- 512
- Acquisti e Consumi, Dal Lazio, Internet, Pratiche commerciali scorrette, Progetti e Attività
- More
Sovraindebitamento e Covid-19: webinar di Confconsumatori L’evento, in programma giovedì 29 ottobre alle 15,30, rientra in #OttobreEdufin2020 e sarà trasmesso in diretta su FB di Confconsumatori
Parma, 27 ottobre 2020 – Confconsumatori, nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria #OttobreEdufin2020 promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF), organizza per giovedì 29 ottobre, a partire dalle 15,30, il webinar “Il sovraindebitamento del consumatore: soluzioni, esperienze, prospettive”.
- Ottobre, 28
- 709
- Dal Lazio, Progetti e Attività, Risparmio
- More