Parma, 27 aprile 2023 – Si terrà a Benevento il prossimo 5 maggio l’incontro “Le attività pericolose e la responsabilità oggettiva: risarcimento dei danni e tutela consumeristica“. L’appuntamento si terrà dalle 15 alle 19 al Museo del Sannio, e metterà a confronto numerosi esperti per ragionare sulle implicazioni dell’esercizio di attività pericolose, sulla ripartizione delle responsabilità e sulla tutela dei cittadini.
IL PROGRAMMA
Nel pomeriggio, dopo i saluti dell’avvocato Stefania Pavone, Presidente del Consiglio Ordine Avvocati di Benevento e dell’avvocato Antonio Lonardo, Presidente della Camera Civile di Benevento Ariano Irpino, si terranno le relazioni degli esperti sul tema oggetto dell’incontro. Il giudice Ennio Ricci, Presidente Prima Sezione Civile Tribunale di Benevento, tratterà della “Responsabilità per fatto altrui e responsabilità oggettiva“; l’avvocato Michele Iaselli, Docente Università LUISS di Roma, parlerà de “La responsabilità civile per trattamento illecito di dati personali“; mentre l’avvocato Gianluca Mignone, Responsabile della Federazione Provinciale Confconsumatori di Benevento, affronterà le questioni approfondite nel suo volume “Le attività pericolose: danni e risarcimenti“. In conclusione, con l’avvocato Marco Festelli, Presidente Confconsumatori APS, si rifletterà su quali sono le possibili azioni di tutela concreta a favore dei consumatori.
L’incontro ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense, del COA di Benevento e della Camera Civile di Benevento Ariano Irpino, ed è inoltre sostenuto dalla Rete Museale della Provincia di Benevento e dall’Associazione Nazionale Difesa della Privacy.
Accreditato dal COA di Benevento per 4 crediti formativi