Parma, 27 febbraio 2012 – Confconsumatori è impegnata da alcuni mesi nella campagna di informazione dei turisti e dei passeggeri, che troppo spesso intraprendono una vacanza o un viaggio, anche di lavoro, senza conoscere quali sono le tutele che la legge prevede per loro. Per questo l’associazione ha deciso di trascorrere con i passeggeri/turisti l’ultimo weekend di febbraio, che conclude il progetto “Guarda che ti riguarda!” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
IN AEROPORTO A LINATE E A TRAPANI – I collaboratori dell’associazione hanno trascorso due giornate in aeroporto a Milano Linate (24 febbraio) e a Trapani (26 febbraio) per offrire ai viaggiatori assistenza e consulenza gratuite. Nelle due giornate sono state distribuite oltre un migliaio di guide sui servizi turistici e sui diritti del passeggero, realizzate nell’ambito del progetto “Guarda che ti riguarda!” e aggiornate al recente Codice del Turismo. Tra le domande più frequenti la tutela del passeggero
in caso di ritardo o cancellazione del volo e, soprattutto, le compensazioni pecuniarie e i rimborsi previsti per i danneggiati. La guida di Confconsumatori è disponibile gratuitamente anche online sul sito www.confconsumatori.com/servizituristici insieme a tanto materiale utile per chi ha prenotato una vacanza o viaggia abitualmente in aereo o in treno.
A MESSINA UN INCONTRO SUL TURISMO – Grande affluenza anche per l’incontro organizzato sabato scorso, 25 febbraio, da Confconsumatori presso
«Siamo davvero soddisfatti della riuscita del nostro Weekend dedicato ai passeggeri/turisti, che chiude “in bellezza” le attività realizzate da Confconsumatori nell’ambito del progetto “Guarda che ti riguarda!” – commenta
Confconsumatori è a disposizione per qualsiasi informazione o consulenza in materia di servizi turistici: 0521/231846 oppure turismo@guardachetiriguarda.it. Per approfondire visita il sito www.confconsumatori.com/servizituristici.