OCCHI APERTI! è un progetto a vantaggio dei consumatori finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da 6 associazioni nazionali dei consumatori: Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori . Obiettivo
Il progetto vuole facilitare l’esercizio dei diritti dei consumatori e la conoscenza dei comuni strumenti di tutela in materia di pratiche commerciali scorrette e di garanzie post-vendita , nonché l’educazione nell’uso di strumenti creditizi , anche al fine di evitare i rischi dell’indebitamento eccessivo delle famiglie. Attività
Le sedi delle associazioni in tutto il territorio nazionale offrono servizi di informazione, consulenza ed educazione ai consumatori nell’uso degli strumenti creditizi anche al fine di evitare i rischi dell’indebitamento delle famiglie.
I responsabili degli sportelli delle associazioni si avvalgono della formazione e del supporto in itinere di esperti finanziari per i casi più complessi dell’indebitamento e dell’utilizzo del credito. A tal proposito, è previsto anche un convegno-seminario formativo sull’utilizzo degli strumenti creditizi, sulla corretta gestione del bilancio familiare e sui rischi di indebitamento, con la partecipazione di esperti, funzionari di banca, organismi e associazioni anti-usura, giuristi e docenti universitari.
Per offrire consulenza e assistenza diretta ai cittadini , è attivo anche un indirizzo e-mail dedicato: strumenticreditizi@occhi-aperti.it .
In ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, sarà organizzata una giornata di informazione sugli strumenti creditizi durante la quale, nei punti di maggiore aggregazione, saranno distribuite oltre a una brochure informativa, anche una Guida OcchiAperti! Strumenti Creditizi con approfondimenti su credito al consumo, mutui, conto corrente bancario, carte di credito e bancomat. I cittadini possono comunque trovare questo materiale presso gli sportelli e nei siti web delle associazioni coinvolte.
Per i piccoli consumatori, un gioco di società che attraverso l’intrattenimento ludico favorisce l’apprendimento delle tematiche finanziarie.
Per raggiungere il maggior numero di cittadini, il progetto prevede, infine, la realizzazione di servizi radiofonici sul tema, proposti sui siti web delle associazioni dei consumatori, dove sarà possibile trovare pagine dedicate al progetto con informazioni e approfondimenti.
Scarica QUI l’opuscolo Occhi Aperti! Strumenti creditizi (PDF)
Scarica QUI la guida Occhi Aperti! Strumenti creditizi (PDF)
Le sedi delle associazioni in tutto il territorio nazionale offrono servizi di informazione, consulenza e assistenza ai consumatori per fornire loro strumenti utili per esercitare il proprio diritto alle garanzie post-vendita. Sarà organizzato anche un Convegno-seminario sul tema con la partecipazione di esperti aziendali, giuristi, docenti universitari e responsabili degli sportelli delle associazioni proponenti e delle associazioni sindacali dei commercianti, rappresentanti delle Camere di Commercio.
E’ attivo un indirizzo e-mail diretto dedicato: garanzie@occhi-aperti.it
Anche per questa tematica, oltre a servizi radiofonici per informare i cittadini sul tema, sono disponibili presso gli sportelli e nei siti web delle associazioni coinvolte una brochure informativa e una Guida OcchiAperti! Garanzie post-vendita con approfondimenti su questa forma di tutela.
Inoltre, nei centri commerciali di dieci capoluoghi sarà organizzata una campagna informativa con la distribuzione di un gadget che riproduce le principali caratteristiche delle garanzie post-vendita e le modalità di esercizio e tutela.
Scarica QUI l’opuscolo Occhi Aperti! Garanzie post-vendita(PDF)
Scarica QUI la guida Occhi Aperti! Garanzie post-vendita (PDF)
Per offrire ai cittadini-consumatori strumenti utili per difendersi da pratiche commerciali scorrette, come contratti poco chiari e pubblicità ingannevoli, gli esperti delle associazioni predisporranno anche per questa tematica un servizio di consulenza via e-mail pratichescorrette@occhi-aperti.it , una brochure informativa e una Guida OcchiAperti! Pratiche Commerciali Scorrette , pagine web dedicate sui siti delle 6 associazioni, servizi radiofonici . In più, saranno realizzati mini-spot audiovisivi sul tema proposti al pubblico attraverso le pagine web dedicate.
Sarà organizzato un Convegno-seminario sulle pratiche commerciali scorrette con partecipazione di esperti di marketing aziendale, giuristi, docenti universitari e responsabili degli sportelli delle associazioni, rappresentanti delle Camere di Commercio.
Scarica QUI l’opuscolo Occhi Aperti! Pratiche commerciali scorrette(PDF)
Scarica QUI la guida Occhi Aperti! Pratiche commerciali scorrette (PDF)
LA CAMPAGNA EDUCATIVA SULLE TRE TEMATICHE
Sarà realizzata una campagna educativa per rafforzare il grado di consapevolezza sulle tre tematiche in oggetto degli studenti delle scuole medie superiori, ma anche del resto della cittadinanza grazie a interventi diffusi tramite la rete Internet e gli altri mass media.
Nel dettaglio, l’intervento nelle scuole si realizzerà attraverso lo strumento dei cosiddetti learning object che, annunciati tramite una comunicazione scritta che sarà inviata a tutte le scuole medie superiori, consentirà agli insegnanti di accedere a strumenti didattici che uniscono la modernità della presentazione al rigore scientifico con il quale saranno redatti i contenuti.
All’esito della campagna, si prevede la realizzazione di un concorso scolastico cui potranno partecipare gli studenti allo scopo di dare dimostrazione dell’effettivo apprendimento sulle tre tematiche oggetto dell’intervento. La campagna sarà integrata dalla realizzazione di tre art video , diffusi sulla rete web secondo il prototipo della cosiddetta “comunicazione virale”, e cioè lo strumento che consente di far circolare i contenuti tra gli utenti grazie alla disponibilità degli stessi di inoltrarsi vicendevolmente il video contenente situazioni accattivanti e strettamente collegate alla concreta esperienza di ciascuno. Al fine di monitorare l’efficacia e il grado di penetrazione dei contenuti diffusi attraverso la campagna educativa, si realizzerà un gioco quiz (con domande su garanzie dei beni post-vendita, strumenti creditizi e pratiche commerciali scorrette, ) fruibili con un link sui siti delle sei associazioni coinvolte. Cliccando sulle immagini delle tre tematiche scarica i tre leaflet di riferimento
Ascolta QUI il servizio radiofonico GR del progetto "Occhi Aperti!"