Firenze, 29 novembre 2007 – Nell’ambito del progetto “Stella polare – sportelli pilota”, cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo economico per il tramite di Unioncamere, con l’obiettivo di accrescere la cultura e la conoscenza dei cittadini circa i sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (comunemente definite con la sigla ADR ), Confconsumatori Toscana incontrerà gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale "Duca D’Aosta" di Firenze, mercoledì 5 dicembre dalle ore 11.50 alle ore 13.30 .
Gli esperti della Confconsumatori spiegheranno ai futuri ragioneri e consumatori come una controversia, con particolare riferimento a quelle tra consumatori ed imprese, possa trovare soluzione in ambiti diversi dai Tribunali e Giudici di Pace. Inoltre, agli studenti verranno illustrate tutte le procedure di conciliazione paritetiche predisposte e sottoscritte tra le associazioni di consumatori e le maggiori imprese nazionali, nonché le procedure che possono essere esperite presso le Camere di Commercio, i Co.re.com, l’Autorità di Garanzia nelle comunicazioni (AGCOM) ed altri organismi pubblici.
All’iniziativa parteciperà il presidente regionale Confconsumatori Toscana, avv. Marco Festelli, e la dirigente scolastica dell’ Istituto, sig.ra Anna Maria Barbi Bellizzi.