Messina, 9 marzo 2021 – Ha preso il via da lunedì 8 marzo l’attività dei due nuovi sportelli in provincia di Messina con sede a Taormina, in via Bastione n.6, e a Scaletta Zanclea, in via Roma n.144 (primo piano). Si tratta di presidi molto importanti per l’associazione che è già presente e opera nella provincia a Barcellona Pozzo di Gotto, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Scaletta Zanclea, Sinagra e Taormina. Lo scopo delle nuove aperture è quello di assicurare una tutela sempre più ampia in tutta la provincia di Messina.
Progetti e Attività
Confconsumatori realizza iniziative, studi, indagini, progetti e programmi per migliorare la condizione dei cittadini consumatori, concorrere a rendere più trasparente il mercato, introdurre l’etica nell’economia.
Bonus sociali: da gennaio 2021 automatici con l’ISEE Le famiglie dovranno presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica per accedere al bonus. Confconsumatori a disposizione per assistere nella compilazione dei documenti
Parma, 9 marzo 2021 – Dal 1° gennaio 2021 l’accesso al bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico è diventato automatico. Non sarà quindi più necessario inviare una domanda e gli aventi diritto dovranno solamente compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai fini dell’ISEE per ritrovarsi automaticamente in bolletta lo sconto del bonus.
La notizia, data ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, interessa oltre 2,6 milioni di famiglie che si trovano in disagio economico, quindi con Isee non superiore a 8.265 euro, che otterranno, senza bisogno di ulteriori moduli e domande, la prevista riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di elettricità, gas naturale e acqua. Negli scorsi anni, fa sapere l’Autorità, il vecchio meccanismo di bonus su richiesta era limitante e solo un terzo dei potenziali beneficiari si era accorto di avere i requisiti per accedervi o aveva fatto richiesta.
Truffe online: sondaggio di Banca d’Italia Confconsumatori invita a partecipare al sondaggio anonimo #truffainvista? promosso insieme a Banca d'Italia.
Parma, 8 marzo 2021 – Confconsumatori invita a partecipare al sondaggio promosso insieme alla Banca d’Italia. Si tratta di poche semplici domande che consentiranno di comprendere se i consumatori conoscono il funzionamento di alcune truffe bancarie on line, se sanno cosa fare per evitarle e quali strumenti offerti dalla Banca d’Italia attivare per tutelare le proprie ragioni.
La partecipazione al sondaggio è facoltativa ed è possibile interromperla in ogni momento. Le risposte saranno del tutto anonime, utilizzate in forma aggregata e illustrate in occasione di un evento che verrà realizzato in collaborazione con Conconsumatori e altre associazioni dei consumatori.
L’indagine ti porterà via pochissimi minuti.
Puoi accedere subito cliccando qui
Ti ringraziamo per la tua preziosa collaborazione!
Ti informiamo, ai sensi del Regolamento sulla protezione dei dati personali GDPR (Regolamento UE 679/16), che per effettuare il presente sondaggio non è necessario registrarsi con dati identificativi. Il sondaggio è anonimo, non raccoglie i tuoi dati personali ma esclusivamente sesso, età e titolo di studio. Da tali informazioni non è in alcun modo possibile risalire alla tua identità fisica. I risultati saranno trattati solo in forma aggregata e conservati per il tempo strettamente necessario alla rilevazione per la quale le informazioni sono state raccolte. La partecipazione al sondaggio è facoltativa e puoi interromperla in ogni momento. Aderendo al questionario accetti le modalità di trattamento.
- Marzo, 8
- 585
- Pratiche commerciali scorrette, Progetti e Attività, Risparmio
- More
Confconsumatori Più: da oggi un nuovo servizio Inizia oggi il nuovo servizio di Confconsumatori per i propri associati: appuntamenti bisettimanali di approfondimento online
Parma, 4 marzo 2021 – Prende il via oggi il nuovo servizio attivato da Confconsumatori per i propri associati. Si tratta di “Confconsumatori Più“, una rubrica quindicinale online in cui gli esperti dell’associazione approfondiranno temi relativi alla tutela dei consumatori – cittadini – utenti. Due volte al mese, il giovedì alle 16, la giornalista Livia Sturlese Tosi intervisterà l’esperto e, in circa 40 minuti, darà voce alle richieste più frequenti da parte dei consumatori, che potranno anche intervenire per fare domande. Per Confconsumatori è fondamentale, specie nel periodo attuale in cui interagire con i propri soci è più difficile e complesso, offrire un canale “in più” per comunicare, informare e manifestare vicinanza ai cittadini.
- Marzo, 4
- 340
- Casa e Utenze, Progetti e Attività, Risparmio
- More
Più sai, più sei: scopri i frutti del progetto Termina il progetto “Più sai, più sei”: restano tanti materiali e contenuti per educare i consumatori a un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile.
Parma, 26 febbraio 2021 – È ormai giunto alla conclusione il progetto “Più sai, più sei – Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”, finanziato dal Ministero dello sviluppo economico (D.M. 7 febbraio 2018). Per quasi due anni, le tre Associazioni partner hanno collaborato per fornire ai consumatori informazione, consulenza e assistenza su tematiche apparentemente diverse: alimentazione (Confconsumatori), servizi pubblici locali (Cittadinanzattiva) e servizi digitali della P.A. (Movimento Consumatori).
- Febbraio, 26
- 545
- Alimentazione, archivio, Più sai più sei, Progetti e Attività
- More
Confconsumatori: nuovo sportello a Monterotondo Dal mese di febbraio è attivo nel Lazio un nuovo punto di ascolto per i consumatori, che si aggiunge ai presidi attivi in regione
Monterotondo, 25 febbraio 2021 – Ha preso il via da pochi giorni l’attività di un nuovo sportello nella regione Lazio, con sede nel comune di Monterotondo, in via Salaria n.166. Si tratta di un presidio importante per l’associazione che è già presente in regione e nel capoluogo. Lo scopo dello sportello è quello di assicurare una tutela ampia in tutta la provincia di Monterotondo, al fine di informare, difendere, rappresentare e organizzare i consumatori, gli utenti e i risparmiatori.
- Febbraio, 25
- 512
- archivio, Dal Lazio, Dalle Sedi, Progetti e Attività
- More