Parma, 5 gennaio 2021 – Questo numero del nostro periodico parla di risparmi: quelli che il cittadino fatica a mettere da parte, a proteggere, a investire, per garantire tranquillità al proprio nucleo famigliare. Come recuperare la fiducia troppe volte “tradita” dei cittadini? Non è solo un problema di tutela e di educazione finanziaria: occorre intensificare l’attività di tipo preventivo e informativo, certo, ma prima di tutto è necessario rimettere al centro il piccolo risparmiatore e le sue esigenze, per ridare slancio al settore economico- assicurativo. Le iniziative realizzate nel 2020, come il protocollo con SNA, gli Accordi sottoscritti con ABI, le proposte alle Istituzioni, le campagne informative e i convegni hanno lo stesso scopo: la centralità del consumatore e dei suoi diritti.
PERIODICO “CONFCONSUMATORI NOTIZIE”
In questa sezione è pubblicata la versione elettronica del periodico “Confconsumatori Notizie”
Online il numero di novembre 2020 Speciale COVID: tutte le iniziative e gli strumenti attivati da Confconsumatori per supportare i cittadini durante la pandemia
Parma, 1 dicembre 2020 – “Non vi lasciamo soli”, con questo proposito, nell’anno segnato dalla pandemia da Covid-19, Confconsumatori ha radunato le energie e si è rimboccata le maniche per rispondere al meglio delle proprie possibilità alle esigenze e alle necessità dei cittadini-consumatori, quelle ordinarie (che non sono mai venute meno) e quelle straordinarie legate allo stato di emergenza che tuttora perdura in Italia. In questo numero parliamo delle battaglie intraprese, delle iniziative istituzionali e del potenziamento della presenza – digitale e territoriale – dei nostri sportelli per essere ancora più vicini ai consumatori.
- Dicembre, 1
- 49
- PERIODICO "CONFCONSUMATORI NOTIZIE", Pratiche commerciali scorrette
- More
Online il numero di ottobre 2020 Alimentarsi in modo sano, sicuro e sostenibile, riducendo gli sprechi e aumentando la consapevolezza a tavola e in cucina
Parma, 2 novembre 2020 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO (16 ottobre) abbiamo voluto dedicare questo numero del nostro periodico al tema dell’alimentazione. Dalle sue origini Confconsumatori si è dedicata all’educazione alimentare e alla tutela dei diritti dei consumatori in questo ambito (vuoi sapere come? scopri LA STORIA DI CONFCONSUMATORI). Ma oggi? Quali sono le battaglie che i consumatori dovrebbero combattere tutti insieme? Per Confconsumatori, la prima e più importante battaglia è quella per garantire il cibo a tutti, cibo sicuro, sano e sostenibile, per noi e per il pianeta che abitiamo. Due le armi a disposizione: informare il consumatore e rafforzare il rapporto tra scienza e società.
- Novembre, 2
- 50
- Alimentazione, PERIODICO "CONFCONSUMATORI NOTIZIE", Più sai più sei
- More
Online il numero di settembre 2020 Bollette: cosa cambia con la prescrizione breve e chi può usufruire dei bonus per il disagio economico e fisico
Parma, 13 ottobre 2020 – A incidere molto sul bilancio famigliare sono sempre loro, le bollette. Tuttavia, per chi si trova in difficoltà economica o fisica, ci sono bonus che permettono di alleggerire le spese. Il primo numero del periodico “Confconsumatori notizie” del 2020 è dedicato proprio al tema energia, con due approfondimenti sulla prescrizione breve delle bollette e sugli aiuti dedicati a chi si trova in situazioni di disagio che interessano le bollette di acqua, luce e gas.
Ecco il sommario:
- Bollette: i Bonus e la prescrizione in due anni
- Bonus sociale energia
- Prescrizione bollette luce, gas
e servizio idrico
Per sfogliare il numero di “Confconsumatori Notizie” clicca QUI o sulla copertina qui sotto.
Speciale “Anziano Fragile” È online il numero speciale di "Confconsumatori Notizie" dedicato al progetto "Anziano Fragile": per fare cultura sulla fragilità
Parma, 21 febbraio 2020 – Questo numero speciale del nostro periodico, in uscita a dicembre 2019, è interamente dedicato a tirare le fila del progetto nazionale “Anziano fragile: verso un Welfare comunitario”, realizzato da due associazioni di promozione sociale amiche, Confconsumatori e ANCeSCAO, e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Avviso 1/2017), con il sostegno di Fondazione Manlio Brozzi Onlus.
- Febbraio, 21
- 1083
- Anziano fragile, PERIODICO "CONFCONSUMATORI NOTIZIE", Progetti e Attività, Salute, Servizi e Società
- More
Online il numero di novembre 2019 Garanzia legale, diritto di ripensamento e obblighi del venditore: sono parole molto importanti quando si parla di acquisti. Sfoglia e scopri quali sono i diritti e le tutele per chi compra in negozio e online
Parma, 21 gennaio 2020 – Quando si parla di acquisti, spesso, capita di avere ripensamenti dell’ultimo minuto o non essere pienamente soddisfatti dell’acquisto che abbiamo fatto, soprattutto quando gli acquisti sono fatti online seguendo “l’emozione” del momento. La domanda sorge spontanea: il negoziante è sempre obbligato al cambio? Se il consumatore è indeciso, cosa può fare? Quali diritti e garanzie ha una volta acquistato il bene? Questo numero del periodico “Confconsumatori Notizie” di novembre 2019 è dedicato proprio ai grandi indecisi, a coloro che, appena messo piede fuori dal negozio, sono assaliti dai dubbi sul bene acquistato, e anche a chi, scartato il pacco ordinato online, non ha ricevuto ciò che desiderava, ma si è ritrovato con un bene pieno di difetti.