Parma, 26 febbraio 2021 – È ormai giunto alla conclusione il progetto “Più sai, più sei – Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”, finanziato dal Ministero dello sviluppo economico (D.M. 7 febbraio 2018). Per quasi due anni, le tre Associazioni partner hanno collaborato per fornire ai consumatori informazione, consulenza e assistenza su tematiche apparentemente diverse: alimentazione (Confconsumatori), servizi pubblici locali (Cittadinanzattiva) e servizi digitali della P.A. (Movimento Consumatori).
Più sai più sei
Il progetto “Più sai più sei” ha realizzato una serie di interventi finalizzati a garantire al cittadino/consumatore pari opportunità di accesso ai servizi e alle informazioni, l’esercizio dei propri diritti e delle relative forme di tutela, nei settori dei Servizi Pubblici Locali, dei Servizi Digitali della Pubblica Amministrazione e della Tutela della Privacy, del Benessere e della Sicurezza Alimentare. Come? Superando le differenze territoriali, socio-culturali ed economiche e fornendo gli strumenti per colmarle. Con “Più sai, più sei” si vuole rispondere all’obiettivo 10 dell’Agenda 2030 dell’ONU: “ridurre le diseguaglianze” rispetto al quale, come risulta dall’ultimo rapporto AsviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), non sono stati fatti i passi avanti necessari.
Confconsumatori, in particolare, si occupa di Benessere e Sicurezza alimentare.
SCOPRI LO SPAZIO WEB INTERATTIVO con tante curiosità sul cibo: dieta bilanciata, corretta composizione dei pasti, spesa sostenibile, etichette alimentari, allerte, frodi, fake news…ecc. Se hai un account Facebook potrai interagire liberamente con i nostri esperti e con altri consumatori per chiedere consigli e confrontarsi su abitudini di spesa e di alimentazione.
CONTATTA IL NOSTRO SPORTELLO: se vuoi un consiglio, hai bisogno di aiuto o hai semplicemente qualche dubbio o curiosità da soddisfare puoi contattare i seguenti recapiti (servizio gratuito):
- E-mail: alimentazione@confconsumatori.it
- Telefono: 0521/231846 (lun. – ven. 9,30 – 13 e 14,30 – 17)
PARTECIPA AL QUESTIONARIO sulle abitudini alimentari, gli stili di vita e la sicurezza alimentare, ci aiuterai a scoprire come si comportano realmente i consumatori al momento della spesa e quanto conosciamo davvero di quello che abbiamo nel piatto, il tutto con un’attenzione particolare alle “bufale” e ai “falsi miti”. Metti alla prova le tue conoscenze confrontandoti con le domande: vai al questionario!
GIOCA CON NOI: Mettiti alla prova con il nostro gioco educativo contro lo spreco alimentare e scopri se sei un guru dell’anti-spreco, un consumatore attento o se hai ancora tanto da imparare…Aiuta Giulia a superare i dubbi sul benessere e la sicurezza alimentare e guidala nel fare scelte consapevoli. Vai al gioco!
SFOGLIA LA GUIDA sull’alimentazione: uno strumento prezioso al servizio del consumatore che desidera approfondire e migliorare la gestione del cibo, per nutrirsi meglio, in sicurezza e senza sprechi. Contatta lo sportello alimentazione@confconsumatori.it e chiedi gratuitamente il pdf, così avrai la guida sempre a portata di “click”. Inizia a sfogliarla!
SEGUI I CORSI E-LEARNING pensati per i docenti delle scuole secondarie e tutti gli interessati alla formazione in materia alimentare, per un’alimentazione sana, sicura e sostenibile. Troverai contenuti di qualità, lezioni brevi e materiali per la classe, guide in omaggio e assistenza qualificata. Vai alla piattaforma online!
Per informazioni generali sul progetto visita il sito www.piusaipiusei.org
Pagina realizzata nell’ambito del progetto Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino, finanziato dal Ministero dello sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018), e realizzato con le associazioni Cittadinanzattiva (capofila) e Movimento Consumatori
Più sai, più sei: convegno finale Termina il progetto “Più sai, più sei”: restano tanti materiali e contenuti per educare i consumatori a un’alimentazione più sana, sicura e sostenibile.
Parma, 27 gennaio 2021 – Cittadinanzattiva, Confconsumatori e Movimento Consumatori organizzano il convegno finale del progetto “Più sai, più sei” che si terrà giovedì 28 gennaio 2021 dalle ore 9.30 alle 12.30.
Il webinar “Più sai, più sei. Le sfide per l’uguaglianza e l’effettività nell’accesso ai servizi pubblici locali, ai servizi digitali e alla sicurezza alimentare” ha l’obiettivo di rappresentare le criticità legate a un accesso diseguale alle tematiche che coinvolgono ogni cittadino consumatore.
- Gennaio, 27
- 3522
- Alimentazione, Più sai più sei, Servizi e Società
- More
Pranzo smart: un webinar su come farlo al meglio Giovedì 17 dicembre alle 17 Confconsumatori organizza un webinar sul benessere e la sicurezza alimentare per le pause pranzo rapide in ufficio o in smart working
Parma, 10 dicembre 2020 – Pranzare davanti al PC è diventato ormai per molti un appuntamento fisso, che si lavori in ufficio oppure da casa, in smart working; la qualità del pasto, però, non deve risentire delle nuove abitudini, spesso “forzate” dalla pandemia, anzi può diventare uno spunto per prenderci cura di noi e del pianeta. Chiediamoci: la nostra “lunch box” è sana e bilanciata? Sappiamo gestirla in sicurezza (specie per chi usa il microonde)? Come possiamo nutrirci bene e in modo sostenibile? Quello che mangiamo ci aiuta a lavorare o peggiora la nostra performance lavorativa? Con l’intento di fornire tanti consigli pratici per migliorare la pausa pranzo, Confconsumatori realizza giovedì 17 dicembre alle ore 17 il webinar “Pausa pranzo smart: lunch box sano, sicuro e sostenibile”, nell’ambito delle attività di Benessere e Sicurezza Alimentare del progetto “Più sai, più sei” (www.piusaipiusei.org), finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
- Dicembre, 10
- 5378
- Alimentazione, Più sai più sei, Progetti e Attività, Salute
- More
Online il numero di ottobre 2020 Alimentarsi in modo sano, sicuro e sostenibile, riducendo gli sprechi e aumentando la consapevolezza a tavola e in cucina
Parma, 2 novembre 2020 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla FAO (16 ottobre) abbiamo voluto dedicare questo numero del nostro periodico al tema dell’alimentazione. Dalle sue origini Confconsumatori si è dedicata all’educazione alimentare e alla tutela dei diritti dei consumatori in questo ambito (vuoi sapere come? scopri LA STORIA DI CONFCONSUMATORI). Ma oggi? Quali sono le battaglie che i consumatori dovrebbero combattere tutti insieme? Per Confconsumatori, la prima e più importante battaglia è quella per garantire il cibo a tutti, cibo sicuro, sano e sostenibile, per noi e per il pianeta che abitiamo. Due le armi a disposizione: informare il consumatore e rafforzare il rapporto tra scienza e società.
- Novembre, 2
- 2932
- Alimentazione, PERIODICO "CONFCONSUMATORI NOTIZIE", Più sai più sei
- More
Ecco la nuova guida sull’alimentazione Confconsumatori, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, presenta la guida e gli sportelli del progetto Più sai, più sei
Parma, 16 ottobre 2020 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, oggi, venerdì 16 ottobre, Confconsumatori nell’ambito del progetto “Più sai, più sei” (www.piusaipiusei.org), finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, oltre a inaugurare 5 sportelli gratuiti a Vibo Valentia, Bologna, Massa, Casale Monferrato (AL) e Bari, presenta la guida “Benessere e sicurezza alimentare”, i cui contenuti sono stati curati dagli esperti del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università degli Studi di Parma.
- Ottobre, 16
- 13740
- Alimentazione, Più sai più sei, Salute
- More
Benessere e sicurezza alimentare: 5 sportelli e una guida Giornata Mondiale dell'Alimentazione: da domani online una guida e attivi 5 sportelli
Parma, 15 ottobre 2020 – Cibo: quanto ne sai veramente? Quante volte nella corsia del supermercato o in cucina avremmo l’esigenza di chiedere qualche consiglio su come interpretare un’etichetta, costruire un menù bilanciato, conservare e preparare i cibi in modo anti-spreco e sicuro? In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione di venerdì 16 ottobre, Confconsumatori nell’ambito del progetto “Più sai, più sei” (www.piusaipiusei.org), finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, inaugura 5 sportelli gratuiti in altrettante città italiane, da Nord a Sud. I nuovi sportelli di Vibo Valentia, Bologna, Massa, Casale Monferrato (AL)* e Bari andranno a potenziare sul territorio i servizi di informazione e assistenza dello sportello nazionale (alimentazione@confconsumatori.it o 0521/231846) in materia di spesa alimentare, alimentazione sana e bilanciata, sicurezza e sostenibilità dalla busta della spesa alla cucina. E per i primi consumatori che si rivolgeranno allo sportello territoriale è previsto anche un omaggio.
- Ottobre, 15
- 4743
- Alimentazione, Calabria, Emilia Romagna, Piemonte, Più sai più sei, Puglia, Salute, sitoer, Toscana
- More