Informativa riguardo al trattamento dei dati personali dell’associato ai sensi dell’art. 13 del Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679 – “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati”
Di seguito CONFCONSUMATORI APS le indica le informazioni su chi tratterà i suoi dati personali, le finalità e le modalità del trattamento e i diritti che potrà esercitare.
1. Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei suoi dati personali è CONFCONSUMATORI APS – (C.F. 80025080344), in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore Marco Festelli (nel prosieguo indicato anche solo con “Associazione”), che ha sede legale a Parma, in Via G. Mazzini n. 43, tel. 0521 231846, fax 0521 285217, e-mail segreteria@confconsumatori.it e PEC confconsumatori@pec.confconsumatori.it.
2. Finalità del trattamento dei dati
Per dato personale si intende qualsiasi informazione idonea ad identificare una persona in modo diretto o indiretto.
Per trattamento di dati personali si intende anche una sola delle attività seguenti:
raccolta di dati personali, loro registrazione, organizzazione, conservazione, modificazione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, comunicazione, cancellazione o distruzione.
I dati personali che lei fornisce a CONFCONSUMATORI APS sono dati comuni (dati anagrafici, indirizzi, codice fiscale) che saranno utilizzati per poter eseguire i compiti e le attività previste dallo Statuto e dal Regolamento, a cui lei ha aderito associandosi, quindi i dati serviranno per poter svolgere:
Attività amministrative, contabili e assicurative legate alla sua posizione associativa;
Attività legate alla natura giuridica ed associativa di CONFCONSUMATORI, comprese quelle derivanti dalla elezione/nomina negli Organi associativi;
Attività necessarie a rispettare gli obblighi statutari, regolamentari, contrattuali e legali ai quali è soggetta CONFCONSUMATORI;
Per quanto riguarda le altre attività previste dallo Statuto e dal Regolamento, i suoi dati comuni saranno utilizzati esclusivamente ove necessario per lo svolgimento delle attività a cui avrà manifestato di voler partecipare o per promuovere la tutela di diritti, ove richiesto, come di seguito elencato:
Tutela dei diritti e degli interessi legittimi delle persone nei confronti delle imprese e delle Pubbliche Amministrazioni;
Difesa del consumatore, in forma individuale o collettiva;
Tutela di pluralismo, obiettività e trasparenza dell’informazione e della comunicazione, anche pubblicitaria in qualunque modo resa, finalizzata alla promozione, distribuzione e vendita di beni e servizi;
Tutela della salute delle persone e dei diritti del malato e della sua famiglia, anche nei rapporti con le strutture pubbliche e private,
Difesa del patrimonio artistico ed ambientale;
Iniziative di studio e di ricerca sui temi sopra elencati;
Promozione ed esercizio di azioni di rappresentanza e di tutela dei consumatori nelle sedi giudiziarie civili, amministrative e penali e dinanzi alle Autorità di garanzia, nonché di azioni a tutela degli interessi collettivi ai sensi del Codice del Consumo.
3. Necessità di fornire i dati
Se non fornisce i suoi dati personali, sopra indicati, non potremo svolgere le attività indicate al punto 2 di questa informativa.
4. Basi legali del trattamento dei dati
I trattamenti dei dati comuni, indicati ai punti 2 e 6 di questa informativa, sono conseguenza obbligatoria della sua iscrizione a CONFCONSUMATORI e servono per poter eseguire il rapporto associativo con lei e/o per adempiere agli obblighi legali a cui CONFCONSUMATORI è tenuta; perciò non è necessario il suo consenso, poiché il loro trattamento è lecito in base a quanto indicato alla lettera b) del paragrafo 1 dell’art. 6 del Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679.
5. Modalità di trattamento e conservazione dei dati
Il trattamento dei dati consiste nelle attività indicate al punto 2 di questa informativa, che saranno effettuate da incaricati con sistemi manuali e/o automatizzati (ossia informatici) per memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente collegate alle finalità indicate al punto 2 medesimo.
I sistemi utilizzati sono:
Raccolta e organizzazione di dati non informatizzata, tramite schede, coupon, questionari e modelli di compilazione;
Raccolta e organizzazione di dati informatizzati, attraverso strumenti informatici, software specifici, modelli di compilazioni on-line, documenti editabili;
Organizzazione in banche dati in forma automatizzata e non automatizzata.
Per consentirci di trattare i suoi dati personali nel rispetto del Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679, è necessario che lei ci comunichi tempestivamente le modifiche, le integrazioni e gli aggiornamenti da effettuare che riguardano i dati medesimi.
Ai sensi della lettera e) dell’art. 5 del Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679, i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità indicate al punto 2 di questa informativa o fino a quando saranno cessati gli obblighi di legge che impongono al Titolare del trattamento di conservare i dati.
6. Ambito di comunicazione dei dati
La informiamo che i suoi dati comuni saranno comunicati all’Ufficio di Presidenza di CONFCONSUMATORI, poiché tale comunicazione è obbligatoria in base all’art. 14 dello Statuto Nazionale di CONFCONSUMATORI, a cui lei ha aderito associandosi.
7. I diritti che lei può esercitare
La informiamo che gli articoli da 15 a 22 del Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679 le attribuiscono specifici diritti relativi ai suoi dati, da esercitare nei confronti del Titolare del trattamento (punto 1), fra i quali:
diritto di sapere se nei documenti, negli archivi o nelle banche dati del Titolare ci sono suoi dati personali, e, in caso positivo, di ottenere l’indicazione della categoria di dati, della finalità del trattamento, dei destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati e del periodo di conservazione dei dati o del criterio per determinarlo.
In base al paragrafo 3 dell’art. 15 del Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679, il Titolare fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento e per ulteriori copie richieste dall’interessato può addebitargli un contributo spese ragionevole per i costi amministrativi;
diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati;
diritto di ottenere la cancellazione dei dati se il loro trattamento non è più necessario rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o trattati o se non ricorrono le condizioni di legge previste dall’art. 17 del Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679;
diritto a che i dati vengano messi a sua disposizione in forma chiara e leggibile da un dispositivo automatico;
diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati;
diritto alla limitazione del trattamento dei dati per il periodo di tempo necessario a verificarne la correttezza e/o la legittimità dell’utilizzo e alla trasformazione in forma anonima di essi;
diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (sito internet: www.garanteprivacy.it) nel caso in cui i suoi diritti o quelli della persona che tutela siano stati violati.
Lei può esercitare i diritti sopra indicati formulando una richiesta scritta a CONFCONSUMATORI APS, inviandola per posta cartacea a Confconsumatori APS, Via Mazzini 43, 43121 Parma o per posta elettronica all’indirizzo segreteria@confconsumatori.it
********
I testi del Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679 e del D. Lgs. n. 196/2003 – “Codice della privacy” (come modificato nel 2018) sono disponibili sul sito www.garanteprivacy.it
Opt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.