Parma, 22 dicembre 2022 – Si sono conclusi i corsi di digitalizzazione per anziani, organizzati da Confconsumatori in quattro città: Catania, Messina, Modena e Rotondella (MT). Durante l’anno i cittadini, in particolare over 65, hanno potuto frequentare gratuitamente lezioni – tenute da esperti del settore – riguardanti tutti i principali aspetti dell’utilizzo degli strumenti digitali, dal pc allo smartphone, e i servizi disponibili online. I corsi sono stati realizzati nell’ambito dell’iniziativa “Chi ha paura del web?“, finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico (con fondi di cui alla L. 388/2000 – anno 2021) e nata per aiutare le persone ad affrontare le paure che limitano un utilizzo efficace delle risorse digitali.

Gli incontri di formazione sono stati organizzati con il duplice obiettivo di contrastare l’isolamento della popolazione anziana e di aumentare, allo stesso tempo, la consapevolezza sui vantaggi offerti dalla digitalizzazione, ma anche sui pericoli che possono celarsi dietro questi strumenti (fake news, violazione dati, comportamenti violenti, dipendenze, ecc). Gli operatori locali, partendo da un format comune, hanno potuto personalizzare la scelta delle tematiche a seconda delle esigenze e delle collaborazioni attivate a livello territoriale. Anche in questa attività, infatti, Confconsumatori ha lavorato in rete con Enti, Istituzioni e Associazioni impegnati a livello locale sul fronte dell’educazione digitale.

MODENA

 

A Modena, Confconsumatori, con il patrocinio del Comune, ha organizzato presso l’associazione culturale “L’incontro APS”, un corso di “Utilizzo base dello smartphone” articolato in quattro lezioni:

  • 4 novembre: “Lo smartphone, che cos’è e come funziona”;
  • 11 novembre: “Internet, account, posta elettronica”;
  • 18 novembre: “Lo smartphone come navigatore”;
  • 25 novembre: “Social network, acquisti online e sicurezza informatica”.

ROTONDELLA (MT)

Con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale di Rotondella (MT) e la collaborazione del Comitato di Quartiere “il Melograno”, Confconsumatori ha organizzato tre sessioni formative con esperti:

  • 31 ottobre: “Identità digitale, Bonus gas e altri servizi online”;
  • 9 dicembre: “Il digitale per l’ambiente”;
  • 15 dicembre: “Cyberbullismo, come difendersi”.

 

CATANIA

Confconsumatori, in collaborazione con Inps Catania, Università delle Tre Età di Giarre, Kiwanis Club di Giarre-Riposto e di Acireale ha organizzato il corso “L’accesso al web: un’opportunità”, articolato in tre lezioni con esperti:

  • 7 dicembre: lezione introduttiva sugli strumenti informatici
  • 12 dicembre: l’attivazione e l’utilizzo dello Spid
  • 20 dicembre: i servizi telematici offerti da Inps

MESSINA

Con il sostegno di Asp Messina e CCA Papardo, con il patrocinio del Comune di Messina, dell’Associazione Cambiamenti APS, del Movimento Orionino di Volontariato sezione di Messina e con la collaborazione di Inps Messina, che ha anche ospitato gli incontri presso la propria sede, Confconsumatori ha organizzato il “Corso base per l’utilizzo dello SPID”, articolato in tre lezioni:

  • 28 novembre: l’identità digitale
  • 5 dicembre: il servizio “My Inps”
  • 12 dicembre: ottenere la Spid, FSE e altri servizi online
Finanziato dal MiSE. Legge 388/2000 - ANNO 2021