Roma, 3 marzo 2020 – Le Associazioni dei consumatori che fanno parte del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), sono presenti e disponibili con i propri presidi sull’intero territorio italiano per fornire a chiunque ne avesse bisogno le informazione e il sostegno necessario sull’emergenza legata al Coronavirus. E’ quanto sottoscrive il Cncu, in un nota.

Più in particolare, le indicazioni per salvaguardare e difendere gli interessi e i diritti dei consumatori, messe a disposizione dalle Associazioni del Cncu, riguarderanno le questioni non ancora definitivamente chiarite, dai rincari ingiustificati ai rimborsi di treni, aerei e pacchetti turistici;  la tutela dell’acquisto di beni e servizi online; la raccolta di segnalazioni su carenze o problemi presso le strutture sanitarie locali.

«Il Paese deve affrontare l’emergenza con serietà e trasparenza – sottolinea l’organo presieduto dal sottosegretario Alessia Moranisiamo pronti a fare la nostra parte sul territorio, mettendo al contempo a disposizione del Governo tutta la nostra esperienza sui provvedimenti più stringenti adottati e da adottare a tutela del cittadino consumatore».

Anche Confconsumatori, attraverso le proprie sedi territoriali, è a disposizione dei consumatori e dei viaggiatori per tutelare i loro diritti (Link alle sedi territoriali di Confconsumatori)