Accordo Costa-Consumatori: troppo presto per quantificare i risarcimenti Per Confconsumatori è troppo presto per parlare di una quantificazione del danno ed in particolare del danno morale

Parma, 30 gennaio 2012 – Confconsumatori, come è noto, si è riservata di ponderare i contenuti dell’intesa del 26 gennaio alla luce delle casistiche presentate dai naufraghi che si sono rivolti alle proprie sedi, ed è impegnata ad assistere anche coloro che desiderino porre alle loro spalle questa disastrosa esperienza accettando l’indennizzo proposto.
Si ricorda che Confconsumatori aveva precedentemente incaricato l’avv. Marco Festelli di Grosseto della difesa dell’Associazione quale parte offesa nel procedimento penale dinanzi al Tribunale di Grosseto.
A tal proposito, l’avv. Festelli concorda con quanto in questi giorni ha detto
Tiene inoltre ad aggiungere l’Avv. Festelli: “le vittime, una volta firmato l’accordo, non potranno pretendere null’altro per eventuali danni psichici che si manifestassero a distanza dall’evento. Devono quindi essere pienamente consapevoli dell’importanza della firma di accettazione della proposta economica”.