Costa Concordia: Confconsumatori è parte offesa nel processo contro Schettino e Ambrosio L'associazione ricorda ai passeggeri coinvolti che occorre inviare al più presto la lettera di reclamo a Costa Crociere. Available in english.

Parma, 25 gennaio 2012 – Confconsumatori si è costituita oggi parte offesa nel processo penale contro il comandante della Costa Concordia Francesco Schettino e Ciro Ambrosio, primo ufficiale di plancia. A tal fine l'Associazione ha provveduto alla nomina dell'avvocato Marco Festelli, Presidente di Confconsumatori Grosseto, quale difensore di fiducia.
" La sciagura non solo ha provocato danni irrimediabili per i passeggeri – commenta Mara Colla Presidente Nazionale di Confconsumatori – ma ha arrecato danni di rilevanza importantissima al turismo italiano e alla credibilità della sicurezza marittima. Gravissimo anche il possibile pregiudizio all'ambiente, in particolare all'arcipelago toscano. Inoltre registriamo il forte disagio di coloro che avevano prenotato una crociera prima dell'incidente e che ora dovrebbero mettersi in viaggio" .
Confconsumatori ricorda ai passeggeri coinvolti che è bene inviare al più presto la lettera di reclamo a Costa Crociere, per formulare la richiesta di risarcimento . Oggi, infatti, scadono i 10 giorni lavorativi dall'incidente, avvenuto il 13 gennaio: Confconsumatori consiglia di spedire la lettera immediatamente, o comunque non oltre i 10 giorni dalla data prevista per il rientro.
Scarica il modello di lettera cliccando QUI .
Scarica il modello di lettera in inglese cliccando QUI ( ENGLISH VERSION ).
I CONTATTI – Confconsumatori, continuerà nel proprio impegno, coordinandosi con il Comitato Naufraghi Concordia a cui ha aderito, unitamente alla quasi totalità delle associazioni dei consumatori italiane, ed assisterà tutti i turisti italiani e stranieri che lo richiederanno e che potranno contattare la sede nazionale o le sedi territoriali secondo i riferimenti rinvenibili sul sito nazionale dell'associazione www.confconsumatori.it. Sarà inoltre possibile contattare la sede nazionale al seguente numero telefonico 0521/231846 ed al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@confconsumatori.it.
I RISARCIMENTI – Per quali danni è possibile ottenere un risarcimento? Per saperne di più clicca QUI.