Patteggiamento di Costa Crociere s.p.a. Dopo aver patteggiato la pena Costa Crociere s.p.a. assicuri il rispetto del Decreto legislativo 231/2001

Grosseto, 11 aprile 2013 – Confconsumatori si costituirà parte civile il 15 aprile prossimo contro Schettino e gli altri indagati e, con l’avv. difensore Marco Festelli, chiederà contestualmente la chiamata di Costa Crociere come responsabile civile nel processo penale, al fine di vederla condannata in solido con gli imputati al risarcimento dei danni patiti dalle vittime. Confconsumatori, inoltre, tramite i propri legali consentirà ai singoli naufraghi di costituirsi a loro volta ed autonomamente parte civile.
«Com’é noto, Costa Crociere ha sempre negato ogni responsabilità nei fatti accaduti. Ma il patteggiamento richiesto nei giorni scorsi e il pagamento di una sanzione di 1 milione di euro é lì a dimostrare che, invece, non tutto è andato per il verso giusto» commenta Mara Colla, Presidente nazionale di Confconsumatori.
«Ancora un processo in cui sono rimaste vittime
«Confconsumatori auspica, infine, che Costa Crociere S.p.A voglia finalmente rendersi disponibile a risarcire i naufraghi con equità e senza ulteriori ritardi» conclude la Presidente