Covid-19: un progetto per i cittadini campani Confconsumatori ha avviato un progetto regionale per affiancare e sostenere i cittadini alle prese con l’emergenza covid 19 in Campania

Napoli – Parma, 18 novembre 2021 – Confconsumatori ha avviato la scorsa estate in Campania una serie di attività a sostegno del cittadino alle prese con i problemi connessi alla pandemia, nell’ambito del Programma Generale d’Intervento della Regione Campania denominato: “Le Associazioni dei consumatori per l’emergenza covid 19 in Campania” realizzato con fondi del Ministero dello Sviluppo Economico – Riparto 2020.
IL PROGETTO – Confconsumatori è tra le associazioni che hanno attivato nell’estate 2021 un progetto specifico per potenziare i propri sportelli e avviare attività informative specifiche per affiancare i cittadini della Campania che si trovano ad affrontare nuove difficoltà o problematiche aggravate dal contesto di emergenza pandemica da Covid-19. Oltre ai canali di assistenza personale (si veda il paragrafo successivo), l’associazione organizzerà una serie di attività informative, educative e di sensibilizzazione veicolate tramite l’area del sito dedicata “Dalla Campania”, tramite la Pagina Facebook Campania e la Pagina Facebook Confconsumatori Nazionale. Sono previsti, in particolare: due webinar, infopillole e brevi video informativi. E’ già in distribuzione presso le sedi, invece, il volantino di presentazione dell’iniziativa.
GLI SPORTELLI ATTIVATI – Oltre ai tradizionali quesiti in materia consumeristica, gli sportelli campani hanno potenziato i propri servizi per offrire un supporto concreto, anche a distanza, ai consumatori in questo difficile momento di pandemia. I cittadini possono chiedere agli sportelli:
- Assistenza e informazioni sui percorsi sanitari attivi in Regione e sui problemi legati all’accesso alle cure e/o ai servizi sanitari (anche per malati rari e cronici);
- Informazioni sulle misure di sostegno economico per i cittadini legate al Covid (utenze, tasse, imposte, finanziamenti, procedure esecutive, riscossione, bonus…);
- Supporto psicologico professionale per gestire gli effetti dannosi della pandemia a livello collettivo o individuale;
- Assistenza su problematiche consumeristiche sorte o aggravatesi a causa della pandemia
Ecco i contatti a cui è possibile rivolgersi:
- NAPOLI in via M. Cervantes, 55/5 – CAP 80133
Telefono: 081.4203101; fax: 081.0331879 E-mail confconsumatorinapoli1@gmail.com
Responsabile: Elena Bruno. Apertura: lunedì ore 15,30/17,30 e venerdì ore 16/19. - BENEVENTO in via Tommaso Bucciano, 6 – CAP 82100
Telefono: 0824.311357 Fax: 0824.359698 Email: confconsbenevento@gmail.com
Responsabile: Gianluca Mignone. Apertura: martedì e mercoledì ore 16,30/19,30. - MARIGLIANO – Faibano (NA)
via Gabriele Guercia, 50 C – CAP 80034
Tel. 081.3504742 – Email: confconsumatorifaibano@virgilio.it
Responsabile: Francesca Maria Amitrano. Apertura: martedì e giovedì ore 17/19,30 (previo appuntamento telefonico). - SPORTELLO ONLINE ASSISTENZA PSICOLOGICA: brich@labcos.org