Crediti NPL: Confconsumatori di nuovo a contrasto delle riscossioni selvagge Per il tribunale di Bergamo il decreto ingiuntivo compete al foro del garante, familiare di un debitore, che è da considerarsi consumatore

Grosseto, 21 settembre 2022 – Già in passato Confconsumatori aveva rilevato anomalie e ambiguità rispetto alle ingiunzioni per il recupero di crediti NPL (Non Performing Loans, crediti deteriorati). Ora il tribunale di Bergamo, come stabilito da una recente sentenza, chiarisce che il garante di un debitore, in quanto familiare, è da considerarsi sempre consumatore: dunque il foro competente a emettere il decreto ingiuntivo per la riscossione di NPL bancari è quello della località di residenza del consumatore, in linea con l’ultima giurisprudenza europea.
LA VICENDA – Un grossetano, a cui era stato notificato un decreto ingiuntivo dal tribunale di Bergamo, non si è dato per vinto e, dopo aver consultato lo sportello di Confconsumatori di Grosseto, ha impugnato il provvedimento del Giudice, contestando il credito per come formato (senza alcun avviso sui ritardi del garantito), la nullità delle fideiussione e la competenza di Bergamo. La Banca cessionaria ha insistito nel chiedere la competenza bergamasca. Con la sentenza di cui sopra il tribunale di Bergamo ha ribadito che il foro per la riscossione e relativa ingiunzione è quello di Grosseto perché il garante ha prestato la garanzia, non come soggetto professionale, bensì in forza di relazioni parentali, revocando così il decreto impugnato e condannando la Banca al pagamento delle spese processuali. Continua così a Grosseto, come in tutta la Toscana, la difesa degli NPL bancari: troppo spesso si tratta di crediti gonfiati o inesigibili.
Gli interessati, in Toscana, possono contattare le sedi reperibili sul sito www.confconsumatoritoscana.it. Per Grosseto è possibile inviare una mail direttamente all’indirizzo grosseto@confconsumatori.it oppure telefonare (il pomeriggio dalle 15 alle 19) al numero 0564417849.
Per conoscere tutte le altre sedi territoriali di Confconsumatori invitiamo a consultare la pagina Dove siamo del sito.