Parma, 28 marzo 2023 – Si è svolto questa mattina a Parma, presso la sede storica di Confconsumatori, l’atteso confronto tra il Sindacato Nazionale Agenti (SNA) e la nota Associazione dei consumatori presieduta da Marco Festelli. Tra i vari punti all’ordine del giorno c’era anche il caso Eurovita, in merito al quale le associazioni hanno inviato una lettera congiunta alle Autorità competenti con la quale hanno richiesto di individuare una soluzione che garantisca la miglior tutela per i risparmiatori coinvolti.

LE DELEGAZIONI – La delegazione SNA che ha partecipato all’incontro era composta dal presidente nazionale Claudio Demozzi, dal direttore Andrea Bonfanti, dal membro di E.N. Emiliano Ortelli, dal componente di commissione e presidente provinciale Graziano Bisagni. Per Confconsumatori hanno partecipato il presidente Marco Festelli, il presidente onorario Mara Colla, il vicepresidente Carmelo Calì e gli avvocati Antonio Pinto e Grazia Ferdenzi.

EUROVITA, LA LETTERA CONGIUNTA – Al termine della riunione sono stati condivisi diversi punti di vista sulla vicenda Eurovita SpA, la compagnia vita per la quale sarebbe atteso ad ore il decreto di ammissione all’amministrazione straordinaria, che andrà probabilmente a certificarne lo stato di crisi. SNA e Confconsumatori hanno altresì inviato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, all’Ania, all’Ivass ed alla Consob una lettera con la quale si richiede a tutti gli Enti in indirizzo di intervenire per scongiurare i peggiori effetti sugli Assicurati-risparmiatori che l’eventuale messa in liquidazione coatta della Compagnia potrebbe comportare, oltre allo sblocco dei riscatti.

SCARICA LA LETTERA INVIATA ALLE AUTORITA’