Gestire il denaro: sfoglia il periodico sulle competenze finanziarie e assicurative All'interno: la "mappa" dei portali di formazione gratuita online; i webinar realizzati da Confconsumatori nel Mese dell'Educazione finanziaria; l'analisi di SNA sul sistema previdenziale

Parma, 28 ottobre 2022 – Come gestire lo “stress finanziario” che incombe oggi sui cittadini alle prese con un contesto in rapida evoluzione e con pochi punti fermi? Formarsi e acquisire maggiori competenze in materia economica, finanziaria e assicurativa è certamente il primo passo per affrontare la gestione delle risorse famigliari con maggiore consapevolezza e lungimiranza. Primo passo, sì, ma difficilissimo: l’Italia è infatti tra i Paesi che più arrancano nella diffusione della formazione e delle conoscenze finanziarie e assicurative. Il nostro Paese, con l’obiettivo di colmare questo divario, ha adottato una strategia nazionale per l’educazione economica, finanziaria e assicurativa, promossa dal Comitato Edufin.
Nel nuovo numero di Confconsumatori Notizie, dedicato proprio all’Educazione Finanziaria e Previdenziale, sono raccolti i principali portali da consultare per apprendere l’ABC in materia, insieme ad alcuni consigli utili per tutelare i nostri risparmi e prevenire situazioni critiche.
SOMMARIO
- Competenze per affrontare il mondo che cambia
- Vuoi formarti? Ecco i siti utili
- Confconsumatori e Sna per la cultura assicurativa
- Sistema previdenziale italiano? Bocciato!
Sfoglia il periodico cliccando QUI o sulla copertina qui sotto