Invecchiamento patologico: una guida per riconoscerlo in tempo Finalmente online la guida scaricabile con i 10 campanelli d’allarme del disturbo cognitivo o della demenza, fondamentali per una diagnosi precoce

Anziano Fragile: verso un Welfare comunitario” finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Avviso 1/2017), Confconsumatori e ANCeSCAO hanno realizzato un’agile guida con i 10 campanelli d’allarme dell’invecchia mento patologico, fondamentali per una diagnosi precoce, per riconoscere la difficoltà occasionale da patologie più gravi, come il disturbo cognitivo o la demenza.
Parma, 29 ottobre 2019 – Nell’ambito del progetto nazionale “Da ricordare: difficoltà occasionali possono capitare a tutti, è normale, come non ricordarsi subito un appuntamento o una parola e magari “ingarbugliare” i giorni della settimana, ma occorre prestare attenzione quando i disturbi sono di nuova comparsa, oppure sono gravi o frequenti. Ci sono, però, anche diversi segnali da non sottovalutare che possono indicare il rischio di patologia (disturbo cognitivo o demenza). La guida scaricabile offre una visione completa di questi campanelli d’allarme, segnali da non sottovalutare.
Con “Anziano Fragile: verso un Welfare comunitario” Confconsumatori e ANCeSCAO (Associazione Nazionale Centri sociali, Comitati Anziani e Orti) si propongono di realizzare un’articolata azione di tutela, inclusione, informazione e valorizzazione della popolazione anziana. Lo scopo ultimo è quello di accrescere la sensibilità sul tema della fragilità a tutti i livelli e stimolare una maggiore omogeneità dei servizi offerti nei diversi territori.