Lipari: incidente aliscafo Ecco i diritti dei passeggeri; Confconsumatori assisterà i danneggiati e si riserva di costituirsi parte civile nell’eventuale procedimento penale

Catania, 8 settembre 2017 – L’incidente di questa sera dell’Aliscafo che si é schiantato contro gli scogli a Lipari ha causato danni ai passeggeri alcuni dei quali sono anche rimasti feriti.
In attesa che vengano accertate le responsabilità su quanto accaduto é bene ricordare che, in virtù dei regolamenti comunitari che disciplinano la materia i passeggeri hanno diritto ad essere risarciti, da parte del vettore che effettuava la tratta, dei danni patrimoniali, ad esempio in caso di perdita o danni ai bagagli, e non patrimoniali, quali le lesioni personali
Inoltre in quest’ultimo caso ai passeggeri feriti il vettore che ha effettuato il trasporto durante il quale il sinistro marittimo è avvenuto ha l’obbligo di corrispondere un anticipo di pagamento sufficiente a coprire le necessità economiche immediate, proporzionalmente al danno subito.
Spetta, inoltre, il danno da vacanza rovinata.
Ai passeggeri, infine, spetta la massima informazione ed assistenza.
Confconsumatori assisterà i passeggeri coinvolti e si riserva di costituirsi parte civile nell’eventuale procedimento penale che sarà aperto.
Per qualsiasi informazione ed assistenza ci si potrà rivolgere, anche da subito, alla mail confconsumatorisicilia@hotmail.com e al numero telefonico 340-7289212.
“Spiace constatare che, ancora una volta un periodo di vacanza venga rovinato da episodi come questo. Purtroppo a pagare sono sempre i passeggeri. Da parte nostra continueremo a tutelare i turisti affinché ottengano i dovuti risarcimenti” – ha dichiarato l’avvocato Carmelo Calì, Presidente di Confconsumatori Sicilia.
340-7289212
[foto Ansa]