Parma, 21 gennaio 2020 – Quando si parla di acquisti, spesso, capita di avere ripensamenti dell’ultimo minuto o non essere pienamente soddisfatti dell’acquisto che abbiamo fatto, soprattutto quando gli acquisti sono fatti online seguendo “l’emozione” del momento. La domanda sorge spontanea: il negoziante è sempre obbligato al cambio? Se il consumatore è indeciso, cosa può fare? Quali diritti e garanzie ha una volta acquistato il bene? Questo numero del periodico “Confconsumatori Notizie” di novembre 2019 è dedicato proprio ai grandi indecisi, a coloro che, appena messo piede fuori dal negozio, sono assaliti dai dubbi sul bene acquistato, e anche a chi, scartato il pacco ordinato online, non ha ricevuto ciò che desiderava, ma si è ritrovato con un bene pieno di difetti.

Il tema degli acquisti è stato anche uno degli argomenti toccati dal progetto “Bella Nonno!”, a cui dedichiamo la quarta pagina del nostro periodico.

Ecco il sommario:

  • Acquisti, garanzie e ripensamenti
  • Garanzia legale per difetto di conformità
  • Il diritto di ripensamento
  • Bella nonno! Un progetto che unisce

Per sfogliare il numero di “Confconsumatori Notizie” clicca QUI o sulla copertina qui sotto.