E a te chi ci pensa?
Sostieni chi difende le tue ragioni
Nella tua denuncia dei redditi devolvi il cinque per mille alla Confconsumatori, dal 1976 al tuo fianco nelle difficoltà quotidiane.

Codice fiscale per la donazione: 80025080344
LA TUA FIRMA PER AIUTARTI E AIUTARCI
COME CI SOSTENIAMO
NON PESIAMO SULLE TASCHE DEI CITTADINI – I nostri dirigenti, nazionali e locali, sono volontari non retribuiti. Le nostre entrate sono formate dalle quote associative e da contributi erogati da enti quali Ministero dello sviluppo economico, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), in relazione a specifici progetti di attività, da presentare, realizzare e rendicontare nei termini definiti da appositi bandi di finanziamento. I contributi erogati dal Ministero dello sviluppo economico, in particolare, provengono dalle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) alle aziende che adottano pratiche commerciali scorrette. Tali sanzioni sono anche frutto del lavoro delle associazioni stesse, che segnalano i comportamenti impropri. Concorrono infine a sostenere l’associazione: i contributi del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria riconosciuti a fronte della pubblicazione del periodico “Confconsumatori Notizie”; le donazioni del 5xmille destinate dai cittadini; i contributi che alcune Aziende erogano, nell’ambito della propria missione sociale, per sostenere specifici progetti di informazione e formazione dei consumatori.
3 BUONE RAGIONI PER DESTINARE IL 5 x 1000 A CONFCONSUMATORI
INFORMAZIONI E AIUTO NEI PROBLEMI DEL TUO QUOTIDIANO – Una rete di sportelli in tutta Italia per migliaia di persone alle prese con problemi in materia di utenze (telefonia, internet, energia elettrica, gas, acqua, rifiuti), contratti, garanzie, assicurazioni, trasporti, viaggi, rapporti con la pubblica amministrazione, ecc. Chiedi aiuto ai nostri sportelli: https://www.confconsumatori.it/gli-sportelli-di-confconsumatori/
UN AIUTO CONCRETO PER I RISPARMIATORI – Oltre 30 milioni di euro rimessi nelle tasche dei risparmiatori traditi in 15 anni di battaglie. Vedi le nostre proposte a tutela dei risparmiatori https://www.confconsumatori.it/risparmi-fumo-come-uscire-dalla-spirale-della-sfiducia/
UNA MISSIONE SOCIALE – Confconsumatori si contraddistingue per uno stile di «consumerismo sociale» che pone al centro il cittadino, la sua dignità personale e il suo essere parte attiva di una collettività. Cresce l’impegno per la popolazione anziana e, più in particolare per chi non è autosufficiente (compresi i malati di Alzheimer): l’obiettivo è una riforma organica del sistema socio-sanitario. Vai alla pagina del Convegno dedicato alle difficoltà dei malati di Alzheimer e dei loro familiari, premiato dal Presidente della Repubblica
