Grosseto, 4 agosto 2021 – Dopo mesi di rovente corrispondenza col tour operator una famiglia grossetana è riuscita a recuperare il versamento degli acconti per crociere mai svolte. Di seguito il comunicato diffuso da Confconsumatori Grosseto.
TAG: coronavirus
Viaggi e Covid: webinar gratuito per i turisti Giovedì 29 alle 18 Confconsumatori organizza un webinar gratuito per chi viaggia durante la pandemia e vuole tutelarsi da imprevisti e disservizi
Parma, 27 luglio 2021 – Giovedì 29 luglio alle 18 Confconsumatori, nell’ambito del progetto “2021 Consumatori Restart” organizza un webinar gratuito aperto a tutti i cittadini che sono già in vacanza o pianificano di viaggiare durante la pandemia. Gli esperti avvocati Carmelo Calì e Luisa Landro risponderanno alle domande più frequenti e offriranno utili consigli per prevenire problemi e mettersi in viaggio senza la preoccupazione dei nuovi sviluppi del virus. Sarà un’occasione utile per conoscere i propri diritti e doveri di turista in questo periodo di pandemia così particolare e imprevedibile. Inoltre, chi partecipa potrà porre domande in diretta agli esperti.
COME PARTECIPARE – La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, ma limitata a un massimo di circa 100 persone. Per assicurarsi di partecipare occorre registrarsi anticipatamente al link dell’evento Zoom. Ricordiamo che per partecipare occorre avere un account Zoom, chi non lo ha può attivarlo gratuitamente qui: https://us06web.zoom.us/signup. Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo relesterne@confconsumatori.it o il numero 338/6334294.
SPECIALE RESTART – Confconsumatori, volendo offrire un servizio utile ai turisti in difficoltà, ha voluto dedicare al tema “Viaggi e pandemia” una puntata speciale della sua rubrica fissa “Confconsumatori Più”, normalmente riservata ai propri associati. Grazie al progetto “2021 Consumatori Restart” l’associazione ha organizzato uno speciale aperto a tutti e gratuito dedicato al tema dei viaggi durante la pandemia. Oltre al webinar, i turisti in difficoltà possono contattare lo sportello unico del progetto Restart (parma@confconsumatori.it o 0521/285217) per chiedere assistenza specifica o tenersi informati su diritti dei consumatori durante la pandemia seguendo la pagina Facebook https://www.facebook.com/confconsumatori.emiliaromagna.
- Luglio, 27
- 2499
- Progetti e Attività, sitoer, Turismo e Trasporti
- More
Consumatori Re-Start Uno sportello unico regionale, 5 sedi territoriali e tante iniziative per far fronte alle esigenze dei consumatori durante la pandemia
Parma, 31 maggio 2021 – La pandemia ha stravolto la nostra quotidianità: da un lato, ha fatto emergere necessità nuove; dall’altro, ha acuito disuguaglianze già esistenti. In questo periodo così delicato, Confconsumatori Emilia Romagna ha potenziato la propria attività per rispondere in modo mirato alle esigenze dei consumatori. Grazie al progetto “Consumatori Re-start”, anche a distanza, sarà possibile ricevere informazioni e assistenza riguardo a tutte le problematiche connesse all’emergenza da Covid-19: basterà rivolgersi al nuovo sportello unico regionale o alle nostre sedi territoriali di Bologna, Ferrara, Modena, Parma o Reggio Emilia.
- Maggio, 31
- 2571
- Emilia Romagna, Progetti e Attività, sitoer
- More
Voucher Covid: penalizzati solo i pacchetti turistici Nel decreto Sostegni la scadenza di 12 mesi dei voucher dei titoli di viaggio è invariata, mentre per i pacchetti passa da 18 a 24: legislatore “Giano Bifronte”
Parma, 18 maggio 2021 – Il decreto Sostegni in votazione oggi alla Camera dei Deputati e già approvato dal Senato contiene una buona notizia e una cattiva. La buona è il termine, invariato, di 12 mesi per la scadenza dei voucher di titoli di viaggio, la cattiva è la proroga dei voucher per i pacchetti turistici da 18 a 24 mesi. Per Confconsumatori il legislatore “Giano Bifronte” dovrebbe evitare di penalizzare chi ha acquistato un pacchetto turistico e modificare la proroga tenendo conto delle difficoltà delle famiglie.
- Maggio, 18
- 3837
- Turismo e Trasporti
- More
Lettera ABI-Consumatori: accesso al credito e sostegno alle famiglie Abi e le Associazioni dei Consumatori, tra cui Confconsumatori, chiedono alle Istituzioni italiane interventi per supportare l'acquisto delle prime case e sostenere chi è in difficoltà con i pagamenti causa Covid-19
Roma, 14 maggio 2021 – Abi e 17 Associazioni dei Consumatori, tra cui Confconsumatori, hanno sottoscritto una lettera indirizzata alle Istituzioni italiane per rappresentare alcune proposte dirette a rafforzare i principali strumenti pubblici volti a favorire l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa e a sostenere le famiglie aventi difficoltà nel pagamento delle rate dei mutui a seguito del perdurare della situazione epidemiologica da Covid 19.
- Maggio, 14
- 1335
- Progetti e Attività, Risparmio e Investimenti
- More
Voucher in scadenza: come avere i rimborsi Stanno per scadere i primi voucher emessi nel 2020: ecco come avere i rimborsi. “Dalle Compagnie attendiamo la stessa solerzia nell’applicazione della norma”
Parma, 9 aprile 2021 – Moltissimi voucher emessi al posto del rimborso per i titoli di viaggio annullati causa covid stanno per scadere ed i consumatori finalmente possono sperare di tornare in possesso delle somme pagate. Infatti, in virtù delle disposizioni legislative adottate dal parlamento italiano nel 2020 i voucher per i titoli di viaggi hanno una validità di 12 mesi, trascorsi i quali, in caso di mancato utilizzo, il passeggero può chiedere il rimborso in denaro. Confconsumatori consiglia ai passeggeri di formulare una richiesta scritta, mentre per i pacchetti turistici occorrerà attendere ancora.
- Aprile, 9
- 2549
- Turismo e Trasporti
- More