Parma, 11 settembre 2023 – Nei mesi scorsi, a Parma, un inaspettato episodio di sovratensione sulla linea elettrica ha causato gravi danni all’intero impianto dell’abitazione di un cittadino. Elettrodomestici, caldaia, impianto fotovoltaico, condizionatori, videocitofono, e altro ancora ne sono usciti irrimediabilmente rovinati. Dopo l’accaduto, il cittadino si è subito rivolto a Confconsumatori per informarsi sui propri diritti e sulle possibilità di ristoro e infine, con l’assistenza dell’associazione, è riuscito a ottenere dalla società distributrice dell’energia un importante risarcimento per i danni subiti.
RESPONSABILITÀ DEL DISTRIBUTORE
Come Confconsumatori ha chiarito all’utente, quando si verificano danni dovuti a episodi di sovratensione, la responsabilità ricade direttamente sulla ditta distributrice del servizio elettrico, e non sul venditore dell’energia. Dopo avere esaminato la richiesta di risarcimento presentata da Confconsumatori, e avendo preso atto dell’evento di sovratensione che aveva danneggiato l’impianto elettrico domestico dell’utente, la società distributrice ha attivato il proprio servizio di assicurazione: un perito ha effettuato un sopralluogo nella casa dell’utente e ha valutato la documentazione fornita, inclusi i preventivi per il ripristino e l’acquisto degli elettrodomestici compromessi dal disservizio. La società distributrice, alla fine, ha riconosciuto al cittadino un risarcimento dei danni pari a circa 10mila euro.
Senza la necessità di ricorrere ai tribunali, dunque, al cittadino è stato giustamente riconosciuto il diritto al rimborso di tutte le spese sostenute per rimettere in sesto i propri impianti. Per Confconsumatori, soddisfatta per l’esito della vicenda, la gestione tempestiva ed efficace della situazione da parte dell’ente di distribuzione rappresenta un segnale positivo nei confronti degli utenti.
I cittadini che desiderano ricevere informazioni o assistenza in materia di utenze domestiche possono rivolgersi allo sportello del progetto “Energia: diritti a viva voce”, attivo presso la sede di Confconsumatori Parma (e-mail: parma@confconsumatori.it; tel. 0521 230134).