Parma, 30 ottobre 2020 – Il sovraindebitamento è un problema rilevante che coinvolge famiglie e risparmiatori, soprattutto in un periodo complesso come quello attuale, caratterizzato da una stretta connessione tra problematiche sanitarie e difficoltà legate alla crisi economica. Per riflettere su questi temi con l’aiuto di esperti del mondo giuridico e finanziario, Confconsumatori ha organizzato giovedì 29 ottobre il webinar “Il sovraindebitamento del consumatore: soluzioni, esperienze, prospettive” nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria #OttobreEdufin2020, promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF). La partecipazione all’evento dava diritto a crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Cassino.
TAG: Feduf
Online il numero di ottobre 2016 Scarica gratuitamente il periodico "Confconsumatori Notizie" dedicato alle principali attività realizzate nel 2016 a tutela dei risparmiatori
Parma, 31 novembre 2016 – E’ online il numero di novembre del periodico “Confconsumatori Notizie”, uno Speciale dedicato al tema del Risparmio. Confconsumatori fa il punto sulle principali attività svolte nel corso del 2016 in materia di “Risparmio Tradito” e sulle battaglie in corso. Uno spazio speciale al convegno del 27 ottobre a Roma organizzato nella biblioteca del Senato dal titolo “Risparmi in fumo: come uscire dalla spirale della sfiducia”. Di seguito il sommario del numero Speciale:
- Non siamo il parco buoi della finanza
- Risparmi in fumo: come uscire dalla spirale della sfiducia
- Il decalogo per ridare fiducia ai risparmiatori
- Ma tu, curi i tuoi soldi? Spettacolo e dibattito sull’educazione finanziaria
- Risparmio “tradito”: le battaglie del 2016
Per sfogliare il numero speciale clicca QUI o sull’immagine qui sotto:
- Ottobre, 31
- 1688
- PERIODICO "CONFCONSUMATORI NOTIZIE", Risparmio
- More