Parma, 3 maggio 2019 – Ormai tre anni fa iniziava il viaggio di “Johnny”, tra diritti disattesi, sharing economy e nuovi canali di acquisto. Un’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva, Confconsumatori e Movimento Consumatori, realizzata grazie al finanziamento del Ministero dello sviluppo economico, attraverso il personaggio di Johnny, consumatore moderno, offre informazione, formazione, consulenza e assistenza ai cittadini su servizi pubblici locali, diritti dei passeggeri, e-commerce e piattaforme di economia collaborativa (sharing economy). Confconsumatori, in particolare, si è occupata dei diritti dei passeggeri non solo offrendo assistenza e informazioni, anche tramite strumenti concreti (guide, leaflet, video, sportelli itineranti…), ma anche realizzando indagini utili a capire quali sono i problemi cronici di chi viaggia. Si tratta di un patrimonio utile che vogliamo continuare a mettere a disposizione dei consumatori. Di seguito l’eredità che ci ha lasciato Johnny, in attesa del prossimo viaggio.
TAG: Johnny
Confconsumatori indaga sui contratti di trasporto ferroviario Online il primo database unico delle carte e dei contratti di servizio del trasporto ferroviario con la relazione sull’indagine svolta e il “pagellone” dei contratti
Parma, 21 agosto 2017 – I contratti di servizio di tutto il trasporto ferroviario, nazionale e regionale, sono passati sotto la lente di ingrandimento degli esperti di Confconsumatori-Acp, nell’ambito dell’indagine del progetto “Johnny: il viaggio di un consumatore tra diritti disattesi, sharing economy e nuovi canali di acquisto” realizzato da Cittadinanzattiva, Federazione Confconsumatori–ACP e Movimento Consumatori grazie al finanziamento del Ministero dello sviluppo economico. Ne è emerso un quadro piuttosto disomogeneo, con tante criticità su cui lavorare e alcune proposte concrete per assicurare ai passeggeri il diritto a un’effettiva qualità del servizio.
- Agosto, 21
- 2801
- Progetti e Attività, Turismo e Trasporti
- More
Johnny indaga sulla Sharing Mobility: attenzione a franchigie, penali e clausole vessatorie Penali anche di 1500 euro per danni al veicolo. In una clausola, Car2go vieta al cliente di assumersi la responsabilità in caso di incidente
Roma, 25 luglio 2017 – Dopo quattro indagini sull’ecommerce, sempre nell’ambito del progetto Johnny*, MC ha realizzato un’analisi su 20 piattaforme che operano nella sharing mobility: 9 nel “car sharing” o “car rental” (noleggio metropolitano) e 11 nel “car pooling” (utilizzo di una sola automobile da parte di un gruppo di persone che compiono abitualmente lo stesso tragitto). E’ emerso innanzitutto che non tutte le esperienze analizzate possono essere definite come espressioni di “sharing economy”: si stanno, infatti, sviluppando soprattutto forme di business che nulla hanno a che vedere con finalità di condivisione o di consumo consapevole.
- Luglio, 25
- 3125
- Acquisti e Garanzie, Internet, Pratiche commerciali scorrette, Progetti e Attività, Turismo e Trasporti
- More
Johnny: tutte le giornate di piazza Si è concluso a Savona il tour di Johnny che ha portato il Maxi gioco dell'oca in tante città per testare la conoscenza dei diritti dei consumatori
Parma, 3 luglio 2017 – Una bella avventura nelle piazze italiane per testare e stimolare la conoscenza dei diritti dei consumatori utenti e passeggeri con i cittadini di tutte le età. Confconsumatori ha concluso a Savona il calendario delle giornate di piazza realizzate nell’ambito del progetto “Johnny, un viaggio tra diritti disattesi, sharing economy e nuovi canali di acquisto”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico e realizzato da Federazione Confconsumatori – ACP, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori.
- Luglio, 3
- 2266
- Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Progetti e Attività, sitoer, Umbria, Veneto
- More
Un anno con Johnny: tre indagini nel mondo dei consumatori Diritti dei passeggeri, servizi pubblici locali, e-commerce e sharing economy: un anno di indagini e attività presentate e discusse con Autorità, Istituzioni e attori del Mercato
Roma, 9 giugno 2017 – Si è svolto ieri nel parlamentino del Cnel a Roma il convegno conclusivo del progetto “Johnny, un viaggio tra diritti disattesi, sharing economy e nuovi canali di acquisto”, realizzato da Cittadinanzattiva, Federazione Confconsumatori–ACP e Movimento Consumatori grazie al finanziamento del Ministero dello sviluppo economico. Dopo un anno di attività sul territorio, di indagini e di ricerche le tre associazioni hanno presentato il lavoro svolto e si sono confrontate con Istituzioni, Autorità e attori del Mercato sulle priorità individuate in ogni settore: diritti dei passeggeri; servizi pubblici locali; e-commerce e sharing economy.
- Giugno, 9
- 4320
- PERIODICO "CONFCONSUMATORI NOTIZIE", Progetti e Attività, Turismo e Trasporti
- More
“Un anno con Johnny”: giovedì 8 giugno il convegno a Roma Diritti dei passeggeri, servizi pubblici locali, e-commerce e sharing economy: un anno di indagini e attività presentate e discusse con Autorità, Istituzioni e attori del Mercato
Parma, 1 giugno 2017 – La tutela di consumatori, passeggeri e utenti: una fotografia di oggi e uno sguardo alle prospettive future. Il prossimo giovedì 8 giugno dalle 9 alle 17 si terrà nel Parlamentino del Cnel (Viale David Lubin 2, Roma) il convegno conclusivo del progetto “Johnny, tra diritti disattesi, sharing economy e nuovi canali di acquisto”, realizzato da Cittadinanzattiva, Federazione Confconsumatori–ACP e Movimento Consumatori grazie al finanziamento del Ministero dello sviluppo economico.
- Giugno, 1
- 1958
- Progetti e Attività
- More