Parma, 29 gennaio 2021 – SNA, in collaborazione con Confconsumatori e nell’ambito del protocollo siglato dalle due realtà, ha organizzato un evento dal titolo: “RC Auto, bene sociale tra tutele e crescita delle minacce sul web”, che si terrà tramite videoconferenza, lunedì 1 febbraio 2021 dalle ore 14,30.
TAG: rcauto
Assicurazioni: protocollo SNA-Confconsumatori Confconsumatori e il sindacato SNA si impegnano per migliorare trasparenza, correttezza e tutela del cittadino in ambito assicurativo
Milano-Parma, 21 dicembre 2020 – Un impegno concreto per contrastare le pratiche scorrette e aumentare trasparenza e consapevolezza in ambito assicurativo. Con questo intento è stato sottoscritto oggi il protocollo d’intesa tra SNA Sindacato Nazionale Agenti e Confconsumatori: il sindacato e l’associazione, attraverso la rete di operatori presenti su tutto il territorio nazionale, lavoreranno fianco a fianco, a partire dal 2021, a una serie di attività, tra cui: campagne informative; formazione; prevenzione e segnalazione di frodi o pratiche scorrette e assistenza e tutela del consumatore. Il protocollo pone al centro il cittadino, riconoscendo il suo diritto a un’informazione completa, corretta e adeguata per poter valutare il prodotto assicurativo in piena autonomia, con consapevolezza e fiducia.
- Dicembre, 22
- 895
- archivio, Assicurazioni, Progetti e Attività, RC Auto
- More
Assicurazioni online: occhio alle truffe Dopo il caso del sito non autorizzato "Brokertorino.com" ecco alcuni consigli e il numero verde di Ivass per verificare se l'intermediario è affidabile
Parma, 14 settembre 2019 – Nei giorni scorsi L’Ivass ha reso noto che è stata segnalata la promozione di polizze r.c. auto, anche aventi durata temporanea, per il tramite del sito internet www.brokertorino.it, che non è riferibile a nessun intermediario iscritto nel Registro Unico degli Intermediari – RUI. A seguito delle verifiche espletate, l’IVASS ha accertato che l’attività di intermediazione assicurativa svolta attraverso tale sito è irregolare e, conseguentemente, ne ha chiesto l’oscuramento alle Autorità competenti.
- Settembre, 14
- 5013
- Assicurazioni, Internet, Pratiche commerciali scorrette, RC Auto
- More