Il regolamento comunitario non si tocca, sì alla conciliazione Confconsumatori interviene al convegno di Assaereo sulla tutela dei passeggeri .

Roma, 5 luglio 2010 – « Il regolamento comunitario va bene così e non necessita di modifiche, tanto meno al ribasso. Prevedere modifiche in tal senso significherebbe diminuire le tutele per i passeggeri ». È questa la posizione dell’avvocato Carmelo Calì, responsabile nazionale Trasporti di Confconsumatori e rappresentante CNCU nel Comitato tutela diritti passeggeri presso Enac, intervenuto oggi al convegno promosso da Assaereo sul tema “Trasporto aereo e tutela dei passeggeri, tra nubi e nuove regole”.
« È necessario, invece, – ha aggiunto l’avvocato Calì – passare senza remore a modalità concrete di riconoscimento dei diritti dei passeggeri . E in tal senso sarà opportuno procedere alla sottoscrizione di protocolli di conciliazione che consentono di pervenire in tempi brevi al riconoscimento degli indennizzi ».
« Riguardo alla possibilità di istituire appositi fondi di solidarietà – ha concluso il responsabile nazionale Trasporti di Confconsumatori – non possiamo non essere d’accordo, tuttavia è necessario che tali fondi non facciano la fine di quelli già previsti, esistenti sulla carta , ma privi delle forme necessarie a garantire ai consumatori l’effettività del risarcimento ».