Trasporto aereo e disservizi: leggi il nuovo numero di Confconsumatori Notizie Dalle cancellazioni impreviste, ai continui ritardi, ai bagagli smarriti. Come tutelarsi quando si viaggia?

Parma, 20 ottobre 2023 – Il 2023 si è rivelato un duro anno per i viaggiatori in Italia. L’estate è stata caratterizzata da eventi estremi e inaspettati, come gli incendi che hanno messo in ginocchio la Sicilia e i suoi aeroporti, ma anche in autunno sembrano essere confermati alcuni disservizi: ritardi prolungati, cancellazioni, bagagli smarriti o danneggiati. C’è infine il fenomeno del caro voli, che continua a pesare sulle tasche dei passeggeri.
Nel nuovo numero di Confconsumatori Notizie, potrai scoprire quali tutele ti spettano nelle varie situazioni e quali accorgimenti puoi adottare.
SOMMARIO
- L’Editoriale di Carmelo Calì, vicepresidente e responsabile Trasporti e turismo di Confconsumatori
- I principali disservizi del 2023
- La conciliazione ART
- SOS caro voli (e bagagli)
Clicca l’immagine QUI o sull’immagine sotto per sfogliare il numero