“Vacanze coi fiocchi”, dai un passaggio alla sicurezza In partenza per le vacanze? Accendiamo il cervello prima del motore: la maggior parte degli incidenti stradali avvengono d'estate

Parma, 5 agosto 2014 – Quindici anni di sicurezza sulle strade delle vacanze: torna anche quest’anno “Vacanze Coi Fiocchi” l’iniziativa nazionale che promuove comportamenti responsabili in viaggio per arginare il picco di vittime della strada che si registra durante l’estate. Insieme al tradizionale messaggio di Piero Angela quest’anno la campagna si allarga dalle reti autostradali e dalle piazze di tutta Italia anche alla rete web e ai social, per invitare tutti a lasciare il proprio messaggio per “dare un passaggio alla sicurezza”. Anche Confconsumatori aderisce all'iniziativa e sostiene, da anni, la campagna di prevenzione.
scarica il depliant di Vacanze coi fiocchi 2014
Non resta allora che continuare l’attività di sensibilizzazione, invitando “ad accendere il cervello ancor prima del motore”: ricordandosi di rispettare i limiti di velocità, di dare la precedenza, di ridurre i fattori di distrazione o di stanchezza, di osservare le distanze di sicurezza, di assicurare bambini e bagagli e controllare il buono stato di veicolo e gomme. Ce lo ricordano, con l’abituale stile leggero e accattivante anche grazie alle vignette delle più famose matite italiane, centinaia di aderenti tra istituzioni, associazioni, società autostradali, aziende sanitarie, che dalla Sicilia alla Valle D’Aosta partecipano alla campagna diffondendo i dépliant informativi con i consigli di sicurezza stradale e alcuni dati sull’incidentalità estiva. Sono decine anche le radio e i media che trasmetteranno lo spot di Piero Angela e gli altri contenuti, mentre tanti altri testimonial stanno partecipando con i loro messaggi visibili sul pieghevole e sulla pagina Facebook: da Patrizio Roversi alla giornalista e presentatrice Tessa Gelisio, dalla campionessa mondiale di nuoto Martina Grimaldi agli attori di un posto al sole, dalla comica Maria Pia Timo a Federico Taddia.
Molti di loro hanno già mandato una foto alla pagina Facebook in diretta dai loro viaggi o dai luoghi delle vacanze con il cartello #VacanzeCoiFiocchi e #DaiUnPassaggioAllaSicurezza : l’invito a inviare immagini a sostegno di questa causa, per attirare l’attenzione sul tema delle vittime sulle strade delle vacanze, è rivolto a tutti gli aderenti e i simpatizzanti che possono pubblicarle sui loro profili social con l’hashtag ufficiale #VCF14 o inviarle direttamente alla pagina Vacanze Coi Fiocchi.
La campagna, che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è promossa dal Centro Antartide e dall'Osservatorio per l'educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia-Romagna, inizia in questi giorni e terminerà a settembre.
Per maggiori informazioni
Sito: www.vacanzecoifiocchi.it