Aspettando Godot/Wind Jet… Mentre la Compagnia continua ad annunciare soluzioni - senza mai proporle- ecco le risposte alle domande più frequenti che i passeggeri hanno rivolto allo Sportello del Turista di Confconsumatori

Nel frattempo, però, lo Sportello del turista di Confconsumatori continua a fornire assistenza ai tantissimi passeggeri coinvolti, che si sono rivolti allo Sportello di via Simili
1) Sono titolare di un biglietto Wind Jet: come devo comportarmi?
Il nostro consiglio, per adesso, é di non inviare nessuna richiesta a Wind Jet perché é opportuno attendere l’evolversi societario. Appena la compagnia annuncerà le proprie scelte daremo tutte le indicazioni necessarie. E’ bene precisare che non vi é nessun termine di scadenza per l’inoltro di un reclamo e quindi attendere non pregiudica nessun diritto. Abbiamo creato una mailing list di tutte le mail ricevute. Man mano che vi saranno novità vi aggiorneremo. In ogni caso potrà consultare il nostro sito per tenersi aggiornato cliccando QUI .
2) Sono titolare si un Carnet viaggi: ho perso tutto?
Come avrà visto sul nostro sito, cliccando QUI , abbiamo chiesto che i possessori di carnet vengano equiparati ai possessori di biglietti, ma ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna risposta, che stiamo sollecitando. Per il rimborso delle somme pagate ed il risarcimento dei danni subiti (tra i quali ad esempio l’acquisto di altri biglietti) il nostro consiglio, per adesso, é di non inviare nessuna richiesta a Wind Jet perché é opportuno attendere l’evolversi societario. Appena la compagnia annuncerà le proprie scelte daremo tutte le indicazioni necessarie. E’ bene precisare che non vi é nessun termine di scadenza per l’inoltro di un reclamo e quindi attendere non pregiudica nessun diritto. Abbiamo creato una mailing list di tutte le mail ricevute. Man mano che vi saranno novità vi aggiorneremo.
3) Avevo un biglietto WJ e sono stato riprotetto da altre compagnie
In seguito ad una segnalazione di Confconsumatori l’Enac ha invitato le altre compagnie che hanno riprotetto e stanno riproteggendo i passeggeri Wind Jet a rispettare le tariffe convenute e pubblicizzate (euro 75,00 da parte di Alitalia ed euro 80,00 da parte delle altre compagnie). Le compagnie si sono impegnate altresì a rimborsare ai passeggeri che hanno corrisposto importi difformi e superiori a contattare i passeggeri ed attivare le procedure di rimborso delle somme corrisposte in eccedenza. Qualora ciò non avvenisse i passeggeri possono inviare una propria richiesta secondo lo schema di lettera che si può scaricare QUI . Abbiamo creato una mailing list di tutte le mail ricevute. Man mano che vi saranno novità vi aggiorneremo. In ogni caso potrà consultare il nostro sito per tenersi aggiornato, cliccando QUI .
4) Il mio volo era parte di un pacchetto turistico: che posso fare?
In virtù del Codice del Turismo l’organizzatore del viaggio (