April 22, 2015
/
by
Confconsumatori Nazionale/
22 aprile 2015 – A chi può chiedere aiuto un utente esasperato dalle telefonate indesiderate? Si può monitorare il comportamento di un consumatore on-line? Quali sono le regole che deve rispettare ...
July 3, 2014
/
by
Confconsumatori Nazionale/
Cosa è bene proteggere? Per dato personale si intende qualunque informazione che riguardi le persone fisiche e la loro storia: nome e cognome, codice fiscale, impronte digitali, dati bancari, ecc. Occorre prestare ...
July 4, 2014
/
by
Confconsumatori Nazionale/
Il consumatore dell’ambiente digitale ha diritto a essere informato dal fornitore di servizi internet se i suoi dati sono stati rubati o compromessi, gode del diritto alla riservatezza delle comunicazioni online, ...
July 4, 2014
/
by
Confconsumatori Nazionale/
Da qualche anno sono sempre più diffusi i c.d. QR Code (o Codici QR- che stanno per quick response, o risposta istantanea/pronta). Questi codici, composti da moduli neri disposti all’interno di uno schema di ...
July 4, 2014
/
by
Confconsumatori Nazionale/
L’uso di un account di posta elettronica rende più agevole e veloce la comunicazione tra soggetti situati anche a chilometri di distanza. L’indirizzo di posta elettronica è composto da un nome utente (ad ...
July 4, 2014
/
by
Confconsumatori Nazionale/
Ecco tutti i punti wi-fi individuati dagli sportelli 2.0 attivi in 10 città italiane. Vuoi cercare l’accesso wi-fi a te più vicino? Inserisci l’indirizzo di tuo interesse nella mappa che trovi ...
July 4, 2014
/
by
Confconsumatori Nazionale/
Da quando l’utilizzo di Facebook, LinkedIn, Twitter &Co. si è diffuso in modo esponenziale, gran parte dei rapporti umani si sono trasformati, divenendo “digitalizzati”. Ma quali “condizioni di ...