Covid, nuove povertà e decreto ristori: il webinar Venerdì 15 gennaio alle ore 18 un incontro online per approfondire l’emergenza sociale ed economica causata e incrementata dalla pandemia e le nuove misure di tutela adottate

Parma, 12 gennaio 2021 – Quali sono i risvolti economici causati dalla pandemia da Covid-19? E quali le misure adottate per fronteggiare le emergenze o le nuove necessità sociali emerse a partire dallo scorso anno? Confconsumatori organizza venerdì 15 gennaio, dalle 18 alle 20, un webinar per approfondire l’emergenza sociale ed economica causata e incrementata dal protrarsi della situazione di emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus.
IL WEBINAR – Attraverso l’aiuto di esperti del settore economico e finanziario e dei responsabili delle associazioni di categoria e di tutela della persona, si parlerà in questa occasione delle difficoltà economiche e sociali in conseguenza della pandemia e delle misure messe in tatto per tutelare cittadini e lavoratori, come il Decreto Ristori. L’evento, la cui partecipazione è libera e gratuita, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milano.
PROGRAMMA:
- Ore 18 – Saluti istituzionali
Mara Colla, Presidente nazionale Confconsumatori
- Ore 18,10 – Presentazione dell’evento e apertura lavori
Alessandro Palumbo, Presidente Confconsumatori Lombardia – Moderatore
Laura Specchio, Presidente Commissione commercio Comune di Milano
- Ore 18,30 – L’emergenza sociale causata dalla pandemia
Luigi Rossi, Vice Presidente Associazione Pane Quotidiano
Michele Marzulli, Presidente Lega Internazionale dei diritti dell’uomo
- Ore 19 – Le misure messe in campo
Carlo Cerami, Consigliere d’amministrazione Cassa Depositi e Prestiti
Vinicio Nardo, Presidente Consiglio Ordine Avvocati Milano
Stefano Pillitteri, Centro studi Morris Lorenzo Ghezzi
- Ore 19,45 – Conclusioni
COME PARTECIPARE – Per partecipare all’evento gratuito, che si svolgerà sulla piattaforma Zoom, è richiesta l’iscrizione a QUESTO LINK.
Dopo l’iscrizione sarà inviata un’e-mail di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.
Visualizza e scarica la locandina: