Bitonto, 3 luglio 2023 – Lo sportello di Confconsumatori Bitonto-Sede provinciale di Bari è protagonista di una nuova importante vittoria in materia di pignoramenti grazie al lavoro degli avvocati Nuccia Lisi e Filomena Panzarino.
Una svolta nelle procedure di pignoramento immobiliare
Il Tribunale di Tivoli, in seguito alle argomentazioni presentate dagli avvocati Lisi e Panzarino, ha applicato la recentissima sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione del 6 aprile 2023, n. 9479/23. Questa sentenza rappresenta un punto di svolta, in quanto consente di fermare i pignoramenti immobiliari anche in fase avanzata.
Opposizione anche in fase avanzata
In precedenza, quando una casa era già all’asta e con decreto ingiuntivo emesso senza opposizione, non vi era la possibilità di bloccare il pignoramento. Tuttavia, la recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione riconosce il carattere abusivo di molteplici clausole presenti nei contratti di finanziamento stipulati dai creditori, tra cui l’usura e il regime finanziario di capitalizzazione composta occulto. L’effetto immediato di questa decisione è la concessione di un termine per l’opposizione tardiva al decreto ingiuntivo, consentendo così agli interessati di opporsi anche in una fase avanzata del processo esecutivo. Di conseguenza, l’immobile non può essere venduto o assegnato finché il giudice dell’opposizione non si sarà pronunciato in merito. Confconsumatori è orgogliosa di questo importante risultato, che dimostra il suo impegno costante nel tutelare i diritti dei consumatori italiani. L’associazione rimane a disposizione dei cittadini per fornire ulteriori informazioni e assistenza in materia.