Reggio Calabria, 6 luglio 2023 – La Corte di Giustizia Tributaria di Reggio Calabria ha emesso un’importante sentenza riguardante un ricorso presentato da Confconsumatori contro un avviso di liquidazione emesso da Soget Spa nell’autunno del 2022. L’avviso riguardava in particolare le imposte richieste dal Consorzio di bonifica Basso Ionio Reggino. La sentenza ha ribadito il principio di diritto – già sancito dalla giurisprudenza di legittimità e confermato definitivamente dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 188 del 25 settembre 2018 – che afferma che il contributo consortile di bonifica, che ha natura corrispettiva, deve essere pagato soltanto se si può dimostrare un beneficio concreto ed effettivo derivante dalla bonifica stessa. La semplice inclusione dell’immobile nel perimetro del comprensorio non è sufficiente per richiedere tale contributo.
L’ONERE DELLA PROVA
La sentenza – ottenuta da un associato di Confconsumatori Reggio Calabria, assistito dall’avvocato Tiziana Tiziano – sottolinea in modo chiaro che l’onere di fornire prova del beneficio procurato al fondo spetta all’ente impositore del tributo. La decisione rappresenta un’importante vittoria per i cittadini e contribuisce a garantire una maggiore equità e giustizia nell’applicazione delle norme tributarie.
Da tempo Confconsumatori Calabria è in prima linea per contrastare gli ingiusti contributi consortili. Per ricevere informazioni e assistenza, è possibile contattare le sedi regionali dell’associazione elencate QUI.