Catanzaro 27 novembre 2019 – Prende il via da oggi l’attività del nuovo sportello di Confconsumatori a Catanzaro con sede in Via Vercillo n. 9. Si tratta di un presidio importante per l’associazione che è già presente in Calabria e che ora apre un punto di ascolto e tutela dei consumatori-cittadini-utenti anche nel capoluogo.
Dalla Calabria
Cerca tutti i recapiti delle sedi in Reggio Calabria: DOVE SIAMO
Visita anche:
Pagina Facebook Reggio Calabria
Pagina Facebook Corigliano (CS)
Confconsumatori a scuola: incontri a Messina e CoriglianoL'associazione incontra gli studenti: a Messina lezione sulle garanzie, a Corigliano (CS) quattro seminari nel progetto di alternanza scuola-lavoro
Corigliano – Messina, 28 novembre 2018 – Confconsumatori collabora da sempre a livello locale con le scuole per formare i “consumatori di domani” affinché diventino adulti consapevoli dei propri diritti e doveri. Nei giorni scorsi, sono stati organizzati alcuni appuntamenti, particolarmente apprezzati dagli studenti, in Sicilia a Messina e in Calabria a Corigliano, in provincia di Cosenza. Di seguito una breve sintesi delle due esperienze, con qualche foto.
- Novembre, 28
- 798
- Dalla Calabria, Dalla Sicilia, Progetti e Attività
- More
Tropea: autorizzati dal Comune, multati dai VigiliConfconsumatori Reggio Calabria racconta una disavventura burocratica che costerà cara: «Multa ingiusta, siamo amareggiati»
Reggio Calabria, 15 marzo 2017 – Anche un’associazione dei consumatori può rimanere vittima della burocrazia: è successo alla federazione di Reggio Calabria che, impegnata in una campagna informativa a Tropea, è stata multata dalla Polizia Municipale nonostante le attività fossero regolarmente autorizzate dal Comune e segnalate ai Vigili sul posto.
L’estate scorsa, nell’ambito del progetto “Johnny”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, gli esperti della federazione di Confconsumatori Reggio Calabria erano stati incaricati di realizzare uno sportello “itinerante” in diverse città della regione, per mettersi a disposizione dei cittadini e fornire gratuitamente assistenza in materia di diritti dei passeggeri, e-commerce, sharing economy e servizi pubblici locali.
Una delle tappe dello sportello itinerante calabrese si è svolta a Tropea, dove è stato allestito un punto informazione con un desk e diversi materiali informativi. Confconsumatori Reggio Calabria aveva chiesto e ottenuto, tramite Pec, l’autorizzazione da parte del Comune a occupare uno spazio pubblico nel centro cittadino, per intercettare il maggior numero di passanti. Nessun funzionario comunale ha accennato alla necessità di procurarsi ulteriori permessi per raggiungere le zone a traffico limitato individuate e scaricare il materiale.
Così, il giorno della tappa a Tropea, prima di inoltrarsi nella zona a traffico limitato per raggiungere l’area da occupare (Largo Tre Fontane) i responsabili di Confconsumatori avevano volontariamente esibito l’autorizzazione del Comune a due agenti della Polizia Municipale, chiedendo di poter accedere per poter scaricare il desk e gli scatoloni contenenti il materiale da distribuire. Gli Agenti avevano anche preso nota del numero di targa in modo da evitare che potesse essere contestata l’infrazione.
«La sorpresa è arrivata dopo qualche mese, – commenta il responsabile di Confconsumatori Reggio Calabria, avvocato Antonio Iemma – con la notifica del verbale elevato dalla Polizia Municipale. A nulla sono servite le comunicazioni con il Comandante dei Vigili Urbani per chiarire la vicenda. Così, in quanto proprietario dell’auto, non ho potuto fare altro che rivolgermi al Prefetto di Vibo Valentia, come previsto dalla legge. Ora giunge un’ulteriore sorpresa: l’ordinanza-ingiunzione della Prefettura di Vibo Valentia e la maggiorazione della sanzione per un totale di 163 euro. Siamo molto sorpresi dal trattamento riservatoci e soprattutto amareggiati per l’ordinanza del Prefetto. Pensavamo, infatti, di far parte di quella “Società Civile” che viene spesso incoraggiata dalle Autorità a contribuire al riscatto e alla crescita della Regione Calabria. Evidentemente, però, si tratta solo di parole, visti gli ostacoli e le penalità che ci vengono ingiustamente inflitte».
Bollette: in tribunale per un ricalcoloAveva ricevuto 700 euro di bollette della luce per consumi non effettivi: la società è rimasta sorda alle richieste di ricalcolo fino alla sentenza
Reggio Calabria, 20 febbraio 2017 – Fidarsi è bene, ma fare l’autolettura è meglio. Una lezione importante per tutti i consumatori che viene dalla provincia di Reggio Calabria. Una donna aveva ricevuto, dalla società di fornitura elettrica, due fatture per complessive 700 euro circa, relative però a consumi non effettivi. L’utente aveva subito contestato gli importi tramite parecchie telefonate al numero verde, comunicando i dati reali e sostenendo di non essere in grado, tra l’altro, di poter effettuare il pagamento. La società elettrica aveva insistito sulla necessità del pagamento, minacciando, a un certo punto, l’interruzione delle fornitura.
Esasperata, l’utente si era rivolta alla Confconsumatori di Gioia Tauro per ottenere il ricalcolo delle somme realmente dovute. La società aveva, però, continuato a sostenere la legittimità del proprio operato e così, visto anche che nel frattempo l’utente aveva cominciato a ricevere telefonate e intimazioni di pagamento da parte di società incaricate alla riscossione dei crediti, Confconsumatori di Gioia Tauro aveva deciso di far valere le ragioni della socia davanti al Giudice di Pace di Cinquefrondi. Quest’ultimo, Salvatore Baldari, ha accolto la domanda dell’utente, difesa dall’avvocato Antonio Iemma, presidente della Federazione Provinciale di Reggio Calabria, annullando le bollette contestate e condannando la società elettrica al pagamento delle spese processuali. “Al di là della vittoria ottenuta, – commenta Antonio Iemma – è una grande soddisfazione aver ricevuto i ringraziamenti della nostra iscritta, ormai rassegnata a subire questa ingiustizia“.
Scarica la sentenza.
Vuoi saperne di più su energia elettrica e gas? Visita il sito www.energiadirittiavivavoce.it
- Febbraio, 28
- 2329
- Casa e Utenze, Dalla Calabria, ENERGIA: Diritti a viva voce
- More
Johnny fa tappa in CalabriaVia allo sportello itinerante nella provincia di Reggio Calabria e a Lamezia per offrire assistenza e informazioni gratuite ai cittadini-utenti
Reggio Calabria, 20 luglio 2016 – Fa tappa in Calabria il viaggio di “Johnny, tra diritti disattesi, sharing economy e nuovi canali di acquisto”. L’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva, Federazione Confconsumatori – ACP e Movimento Consumatori, realizzata grazie al finanziamento del Ministero dello sviluppo economico, attraverso il personaggio di Johnny, consumatore moderno, offre informazione, formazione, consulenza e assistenza ai cittadini su servizi pubblici locali, diritti dei passeggeri, e-commerce e piattaforme di economia collaborativa (sharing economy).
Nell’ambito del progetto saranno attivati 13 sportelli itineranti che offriranno “on the road” ai consumatori consulenza, materiali informativi e simpatici gadget sui temi del progetto. Tra luglio e agosto lo sportello di Johnny è presente in provincia di Reggio Calabria e a Lamezia (di seguito le date); il calendario degli sportelli è disponibile sulla landing page del progetto, in costante aggiornamento.
CITTA’ | INDIRIZZO -LOCALITA’ | DATA | ORARIO |
Gioia Tauro | Lungomare | 10/7/2016 | 16,30 – 20,30 |
Siderno | Lungomare | 16/7/2016 | 17,00 – 21,00 |
Gioia Tauro | Stazione FS | 20/07/2016 | 15,00 – 19,00 |
Palmi | Piazza I Maggio | 23/7/2016 | 17,00 – 21,00 |
Gioia Tauro | Lungomare | 24/7/2016 | 17,00 – 21,00 |
Gioia Tauro | Stazione FS | 26/7/2016 | 15,00 – 19,00 |
Gioia Tauro | Stazione FS | 28/7/2016 | 15,00 – 19,00 |
Tropea | Corso V. Emanuele, Largo Mercato, Tre Fontane | 29/7/2016 | 17-21 |
Villa San Giovanni | Porto (sottopassaggio) | 30/7/2016 | 9,30 – 13,30 |
Palmi | Piazza I Maggio | 31/7/2016 | 17,00 – 21,00 |
Lamezia Terme | Stazione Centrale | 1/8/2016 | 9,30-13,30 |
Lamezia Terme | Aeroporto | 2/8/2016 | 15,00 – 19,00 |
SEDE CONFCONSUMATORI DI GIOIA TAURO (RC)
Via Roma 124 – CAP 89013
Telefono: 0966.501193
Cellulare: 338.4053829
Fax: 0966.501193
Email: confconsumatori_rc@hotmail.it
Responsabile provinciale: Antonio Iemma
Responsabile di sportello: Carmelo Lamonaca
L’attività ha il patrocinio di Assaeroporti ed Enac
Si ringraziano inoltre:
– FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana per l’ospitalità nelle Stazioni;
– Sacal S.p.a. per l’ospitalità nell’Aeroporto di Lamezia Terme e nel porto di Villa San Giovanni.
- Luglio, 20
- 1429
- Dalla Calabria, Progetti e Attività
- More
I maturandi di Lamezia Terme scoprono la bancaConfconsumatori Reggio Calabria ha partecipato a una lezione con gioco di ruolo per scoprire il rapporto tra cliente e banca
Reggio Calabria, 15 aprile 2016 – Confconsumatori Reggio calabria ha incontrato le classi quinte del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Lamezia Terme, nell’ambito di un evento organizzato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena. Oltre ad Antonio Iemma, responsabile locale di Confconsumatori, erano presenti i rappresentanti di Casa del Consumatore mentre, per la banca, ha partecipato il dottor Pirolo e alcuni rappresentanti delle agenzie locali del Monte dei Paschi. I ragazzi erano accompagnati dalla professoressa De Fazio.
“Nella prima parte dell’incontro, – spiega Iemma – ai ragazzi sono stati illustrati la funzione del conto corrente bancario, le modalità di richiesta e ottenimento di un prestito, le differenze tra Tan e Taeg e il funzionamento delle banche dati dei cd. “cattivi pagatori”. Nella seconda fase, i ragazzi sono stati coinvolti, attraverso un role play strutturato, ricreando situazioni tipiche del rapporto con le istituzioni bancarie, quali, ad esempio, l’apertura di un conto corrente, la richiesta di una carta di credito o di un finanziamento. Sia pure nell’ambito di una simulazione, i partecipanti hanno acquisito la consapevolezza degli aspetti tecnici che sottostanno alle singole operazioni e dei singoli prodotti. Inoltre, hanno avuto la possibilità di verificare i propri comportamenti e atteggiamenti sviluppati nella situazione creata, di ricevere feedback sugli stessi e di migliorare le modalità di relazione e comunicazione“.
- Aprile, 15
- 1277
- Dalla Calabria, Progetti e Attività
- More