Parma, 27 Febbraio 2020 – Testimonianze, esperienze e idee concrete per reagire all’emergenza della fragilità. Hanno fatto tappa a Messina e Catania, in Sicilia, gli incontri territoriali del progetto nazionale “Anziano fragile: verso un welfare comunitario” finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Avviso 1/2017) e realizzato dalle associazioni Confconsumatori e ANCeSCAO.

INCONTRO DI MESSINA – Il primo incontro territoriale siciliano si è tenuto a Messina lunedì 16 dicembre, al Dipartimento Cultura e Servizi dell’Ordine degli Avvocati in via Giacomo Venezian, con il patrocinio di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Comune di Messina, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Messina, Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana. L’evento ha avuto anche la collaborazione di: Associazione forense Siamo tutti parte, Ariad Onlus, Associazione di promozione sociale Cambiamenti e Fedaiisf (Federazioni associazioni italiane informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco). Ha inoltre accreditato l’evento l’Ordine degli Avvocati di Messina.

L’incontro si è aperto con i saluti di Carmelo Calì, Presidente di Confconsumatori Sicilia, Domenico Santoro, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina, Giacomo Caudo, Presidente Consiglio Ordine dei Medici, Giuseppe Caristi, Presidente Cambiamenti APS, Angelo Passini, Presidente onorario Fedaiisf nazionale e Giuseppina Castriciano, Consigliere Ordine Psicologi Regione Sicilia.

L’evento si è articolato in tre focus, moderati dal giornalista Emilio Pintaldi e introdotti da Antonio Cappuccio, Consigliere Delegato alla Formazione COA Messina. Il primo focus “La terza età: strumenti per la tutela (anche patrimoniale) e la sicurezza dell’anziano fragile”, ha visto gli interventi di Raffaella Monforte, Notaio in Messina, Giovanni Villari, Presidente SiamoTuttiParte e Maria Adelaide Merendino, Consigliere Comitato Pari Opportunità – COA Messina. Al secondo focus “Servizi attivi nel Distretto a favore dei soggetti anziani fragili”, hammo preso parte Alessandra Calafiore, Assessore Politiche Sociali, Giuseppe Ruggeri, Dirigente medico UOC Assistenza pazienti fragili Asp ME e Franco Di Maria, Dirigente medico Asp ME – Responsabile U.O.S. Neurologia P.O. di S. Agata di Militello (ME). Il terzo focus “L’esperienza dei Caffè Alzheimer nella provincia di Messina ed il ruolo del volontariato”, ha avuto i contributi di Antonio Alecci, Presidente Ariad Onlus, Maria Grazia Maggio, Psicologa referente Caffè Alzheimer Messina e Alessandro D’Angelo, Medico oncologo Asp Taormina / Governatore Misericordia S. Giuseppe di Letojanni. L’incontro è stato concluso da Mara Colla, Presidente nazionale di Confconsumatori, e Carmen Agnello, responsabile Sportello Salute Confconsumatori.

 

INCONTRO DI CATANIA – Il secondo incontro siciliano si è tenuto a Catania venerdì 21 febbraio, presso NH Hotel in Piazza Trento. L’evento, patrocinato da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, è stato realizzato da Confconsumatori Sicilia in collaborazione con I.R.S.E.S. (Istituto di Ricerca per lo Sviluppo Economico e Sociale).

Ad aprire il denso pomeriggio di lavori, sono stati i saluti delle autorità e dei rappresentanti delle associazioni che si occupano di assistenza agli anziani. Sono seguiti gli interventi di: Rosario Pezzino, Avvocato e Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, Maria Spoto, Vice presidente Consiglio dell’Ordine professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, Gaetano Galeardi, Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Catania e Caltagirone, Giusi Palermo, Presidente Confcooperative Federsolidarietà Sicilia, Graziana Di Mauro, Psicologo specializzato in neuropsicologia clinica e Giorgio Romeo, Direttore responsabile di “Sicilian Post”.

L’evento è stato accreditato ai fini della formazione professionale dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Catania e Caltagirone e dal Consiglio dell’Ordine professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia.