Modena, 9 dicembre 2022 – Truffe, trappole e raggiri online: per evitarli, occorre conoscerli. Per questo lo scorso 7 dicembre Confconsumatori ha organizzato in collaborazione con CNA Pensionati Modena un incontro dedicato alle novità in materia di comportamenti ingannevoli tramite sms, telefono, e-mail e internet, con tanti esempi reali raccolti grazie alle segnalazioni degli associati di Confconsumatori. Si è parlato anche di diritto di ripensamento, di protezione dei dati e di Registro delle Opposizioni.
Durante l’appuntamento, intitolato L’Ultima frontiera delle truffe: dallo smartphone al web, diversi esperti hanno illustrato ai presenti le più comuni tecniche di raggiro telematico, accompagnandole con consigli e accorgimenti da mettere in pratica per evitare di cadere nella trappola. Sono stati anche stati approfonditi argomenti come i cookies e la sicurezza delle credenziali in rete.
L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia Romagna con fondi MISE (ora MIMIT) D.M. 10/08/2020.