“Risparmi in fumo” convegno in Senato Confconsumatori, nell'ambito del suo Quarantennale, organizza un convegno in tema di Risparmio: "Come uscire dalla spirale della sfiducia"

Parma, 12 ottobre 2016 – Da Parmalat alle Popolari, fino a Veneto Banca: gli scandali finanziari che continuano a colpire il risparmio privato, oltre che bruciare miliardi, hanno azzerato del tutto la già scarsa fiducia dei cittadini nelle Istituzioni e nel sistema bancario e finanziario. Altri drammi potrebbero abbattersi a breve sui risparmiatori a causa della gestione di alcuni fondi immobiliari chiusi.
Nell’anno del suo Quarantennale, Confconsumatori, da sempre impegnata in materia di “risparmio tradito”, considera di dovere integrare le consuete azioni di denuncia e di tutela dei cittadini assumendo la responsabilità di proporre soluzioni tecniche di carattere sia legislativo che economico per uscire dalla situazione in cui si trovano le famiglie, il nostro Paese, le banche e il sistema finanziario nel suo complesso.
Per questo l’associazione ha organizzato il convegno
Risparmi in fumo, come uscire dalla spirale della sfiducia
che si terrà Giovedì 27 ottobre dalle 9,30 alle 13 nella Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Sala degli Atti parlamentari (Piazza della Minerva 38 – Roma).
Di seguito il PROGRAMMA della giornata:
Ore 9,00 Registrazione
Ore 9,30: Indirizzi di saluto
Senatore Enrico Buemi, Vice Presidente del Gruppo “Per le Autonomie-Psi-Maie”
Introduzione
Mara Colla, Presidente Confconsumatori
Interventi
Marco Festelli, avvocato, componente del Consiglio Direttivo nazionale Confconsumatori
Il “salvataggio” delle quattro popolari: le battaglie in corso
Luca Baj, avvocato, componente dell’Ufficio legale di Confconsumatori
Veneto Banca, Banca Popolare di Vicenza e il caso Olinda
Stefano Cattani, risparmiatore titolare di quote dei fondi Olinda e Immobiliare Dinamico
Quando il mattone è “truccato”: due case history sui fondi immobiliari chiusi
Carlo Mazzola, Presidente Norisk Analisi Finanziarie
Giustino Trincia, Responsabile Ufficio Rapporti con i Consumatori ABI
Ore 11,00: Tavola Rotonda
Modera: Gianfranco Ursino, giornalista de Il Sole 24 Ore
Intervengono:
On. Bruno Tabacci, deputato Presidente della Commissione Parlamentare per la Semplificazione
Gian Franco Giannini Guazzugli, Vice Presidente Anasf
Andrea Marani, Comitato normativo Finanza immobiliare di Assoimmobiliare
Antonio Pinto, avvocato, componente del Consiglio Direttivo nazionale di Confconsumatori
Ore 12,30: interventi del pubblico
Ore 13: Conclusioni
Francesca Arnaboldi, Vice Presidente Confconsumatori
La partecipazione è gratuita e la registrazione è obbligatoria all’indirizzo e-mail ufficiostampa@confconsumatori.it o al numero 0521/231846. L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.