Parma, 3 giugno 2021 – C’è grande attesa per l’evento organizzato per la mattinata del 7 giugno da Sna e Confconsumatori. Il convegno, dal titolo L’informativa sui prodotti assicurativi e finanziari: quali tutele per una scelta consapevole del consumatore, è il secondo appuntamento organizzato da Sna e Confconsumatori, che avevano già lavorato insieme all’evento sull’RCAuto dello scorso febbraio e che, nell’ambito di un protocollo sottoscritto a dicembre 2020, sono impegnate su più fronti per migliorare la trasparenza e la correttezza in ambito assicurativo.

Tre relatori approfondiranno altrettanti aspetti del mondo delle assicurazioni. Comincerà l’avvocato Antonio Pio Pinto di Confconsumatori con una relazione dal titolo “Le polizze vita di ramo III: obblighi di informativa per gli intermediari, casistiche giudiziarie e consigli per una vendita coerente“. Seguirà il professor Lodovico Marazze della Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che parlerà sul tema “L’idea di assicurazione ed il valore delle polizze per la società ed i singoli consumatori“. Il terzo relatore dell’Università Bicocca svolgerà una sintesi sulla recente indagine Ivass sulle conoscenze e comportamenti assicurativi degli italiani e sulla richiesta di fiducia, trasparenza e professionalità verso gli intermediari.

La seconda parte dell’evento prevede una tavola rotonda moderata da Andrea Pancani Vicedirettore del Tg La7. A partire dall’editoriale di Paolo Pagliaro (La7), dedicato all’indagine Ivass; interverranno l’on. Soave Alemanno (M5S), l’on Gianluca Cantalamessa (Lega) e l’on. Mario Morgoni (PD), Umberto Guidoni dell’Ania, Stefano Mannacio di Assoutenti e il Presidente nazionale Sna Claudio Demozzi.
L’inizio dei lavori, sulla piattaforma delle videoconferenze Sna, è previsto per le 10.30 con i saluti di Mara Colla (Confconsumatori) e di Claudio Demozzi.

Per registrarti vai qui: https://streaming.eventisna.it/